Germania, energia, nucleare, partiti, Sindacato Die Welt 05-10-27 La disputa sul nucleare mette a rischio i negoziati per la coalizione governativa Carsten Fiedler e Daniel Wetzel La SPD reagisce minacciando il fallimento dei negoziati sulla coalizione governativa alla richiesta dell’Union di prolungare di 8 anni lo spegnimento dei reattori nucleari e al documento congiunto dei sindacati Ver.di, IG estrattivi, chimica, energia e grandi imprese dell’energia favorevole al mantenimento del nucleare.
Continua a leggereMese: Ottobre 2005
Le associazioni imprenditoriali aumentano la pressione sui negoziati per la coalizione governativa
Germania, economia, governo WSWS 05-10-26 Le associazioni imprenditoriali aumentano la pressione sui negoziati per la coalizione governativa Ulrich Rippert Puntualmente all’avvio dei negoziati tra CDU-CSU e SPD viene pubblicata tutta una serie di analisi da parte delle associazioni economiche con ricette conseguenti. Il governo rosso-verde aveva già attuato risparmi per €30md. con tagli nella spesa sociale per gli strati inferiori della popolazione, utilizzando i risparmi per diminuire le imposte
Continua a leggereLa legione dei lobbisti
Germania, riforme, governo, classi sociali Die Welt 05-10-26 La legione dei lobbisti I gruppi di interesse, con 4000 lobbisti a Berlino, si preparano a cercare di condizionare le decisioni del nuovo governo tedesco di grande coalizione per sanare nel 2007un deficit di bilancio di €35md., “le maggiori misure di risparmio nella storia della repubblica federale”. Al riguardo (finora si parla di riduzione delle pensioni, inasprimento per il sussidio di disoccupazione
Continua a leggereSindacati e gruppi economici chiedono sia posto fine all’uscita dal nucleare
Germania, energia, nucleare, sindacato, gruppi Die Welt 05-10-26 Sindacati e gruppi economici chiedono sia posto fine all’uscita dal nucleare Documento congiunto del sindacato Verdi, IG estrattivo, chimica, energia e dei quattro gruppo RWE, E.on, Vattenfall Europe e Energie Baden-Württemberg a favore del prolungamento del periodo di funzionamento delle centrali nucleari. «Non si deve rinunciare per motivi ideologici a determinati combustibili», «inoltre, a fronte della scarsità a medio termine nel mercato
Continua a leggereLa Banca di Deutsche Post rileva BHW
Germania, economia, banche e finanza Faz 05-10-25 La Banca di Deutsche Post rileva BHW Bankpost rileva per circa €1,8md. tutto il pacchetto azionario di BHW, secondo maggiore Istituto di credito immobiliare tedesco, pari al 76% e appartenente alla holding BGAG e al Beamtenbund, l’Unione dei funzionari. Ne aveva già acquisito in precedenza il 9%. Le operazioni di acquisizioni saranno completate nel gennaio 2006, è atteso un rilevante aumento dei risultati
Continua a leggereCandidati inaffidabili
Germania, Asia centrale, Azerbaidjan German Foreign policy 05-10-23 Candidati inaffidabili La politica estera tedesca guarda con scetticismo ai tentativi di rovesciamento dell’attuale governo in Azerbaidjan: l’opposizione rappresenta solo una parte limitata della società; gli ambienti economici tedeschi si attendono maggiore stabilità dal governo in carica che già ha dimostrato di tener conto degli interessi tedeschi. Neppure gli USA puntano sull’opposizione azerbaidjana, l’ex consigliere per la sicurezza del presidente americano, Brzezinski,
Continua a leggereLa SPD chiede €40 miliardi a cittadini e imprese – Proposta a CDU e CSU: UN ” patto finanziario per la Germani
Germania, governo SPD, fisco, riforme Die Welt 05-10-23 La SPD chiede €40 miliardi a cittadini e imprese – Proposta a CDU e CSU: UN " patto finanziario per la Germania" per sanare le finanze statali Proposte SPD sul fisco: Precedenza al rispetto dei parametri di Maastricht sui problemi congiunturali; unica modifica di aliquota fiscale è quella già concordata nel vertice per il lavoro di marzo: dal 25 al 19% l’imposta
Continua a leggereStoiber combatte su tutti i fronti
Germania, governo, CSU Die Welt 05-10-22 Stoiber combatte su tutti i fronti Hans-Jürgen Leersch; Joachim Peter Il segretario CSU, Edmund Stoiber, incontra l’opposizione di SPD e Union al suo progetto di allargare le competenze del ministero dell’Economia e delle Tecnologie a lui destinato a Ricerca ed Europa. Il ministro SPD alle Finanze, Peer Steinbrück, non accetta il trasferimento al ministero dell’Economia di politica strutturale europea e sovvenzioni UE tolte nel
Continua a leggereBeckstein o Huber: in Baviera si rischia un conflitto Nord-Sud
Germania, governo, Baviera, CSU Die Welt 05-10-22 Beckstein o Huber: in Baviera si rischia un conflitto Nord-Sud Alexander Görlach Bassa e Alta Baviera, e Alto Palatinato (Sud Baviera) appoggiano a successore di Stoiber al posto di primo ministro Erwin Huber; Svevia e Franconia (Nord Baviera) appoggiano per questa carica Günther Beckstein. Il Nord è strutturalmente debole, si vede come figliastro della politica del Land, le scelte politiche di Huber, che
Continua a leggereIl puntello della Merkel
Germania, governo, CDU, Interni Die Welt 05-10-22 Il puntello della Merkel Wolfgang Schäuble, unico peso massimo CDU nel gabinetto, in grado di equilibrare i pesi massimi SPD Müntefering, e CSU Stoiber; interverrà su qualsiasi tema, anche non direttamente di sua competenza. “Dinamo” intellettuale della CDU, fedele al capo chiunque sia, da Kohl alla Merkel; successore del proprio successore, già ministro degli Interni nel 1989-91, ha negoziato la riunificazione tedesca; su
Continua a leggere