Presentiamo la traduzione dal sito di Labor Notes di un articolo di Mike Davis che denuncia la colpevole impreparazione del sistema sanitario americano ad affrontare la pandemia da coronavirus e l’incoscienza delle manifestazioni tenute da ambienti di destra per far riaprire immediatamente tutte le attività economiche. Notevoli i paralleli con l’Italia e altri paesi europei: la gestione capitalistica della sanità, le pressioni delle imprese per ripartire senza vere garanzie anti-contagio
Continua a leggereCategoria: Dal mondo
Rassegna stampa internazionale e schede su pubblicazioni di altri su temi internazionali ed esteri
Brama di profitto, immigrati ed epidemia COVID-19
La crisi sanitaria in corso dimostra come i costi di questo sistema basato sul predominio di una minoranza finiscano per divenire costi sociali per la maggioranza. Un esempio è quello del supersfruttamento e discriminazione dei lavoratori migranti della ricca città-stato di Singapore, una forza lavoro indispensabile e altamente redditizia per la sua borghesia. Il successo vantato dal governo per il precoce contenimento della malattia tramite quarantene e tracciabilità dei contatti,
Continua a leggereLavoratori agricoli cercasi
Pubblichiamo un articolo di Economist Europe sugli effetti della pandemia sul lavoro agricolo. Nell’articolo si tralascia l’Italia, in cui la situazione è analoga. Anche qui si avverte pesantemente la mancanza dei quasi 370 mila lavoratori stranieri stagionali che garantiscono il 27% delle giornate lavorative necessarie soprattutto nelle raccolte: dagli asparagi in Veneto alle fragole del Trentino fino ai kiwi di Latina. Il ministro Bellanova ha proposto di sostituirli con “i
Continua a leggerePagine Marxiste n. 28 (ottobre 2011)
AI DIKTAT IN NOME DELLA CRISI CAPITALISTICA OPPONIAMO LA LOTTA DI CLASSE (Editoriale) – CAMBIALE DEMOCRATICA (L’ Accordo Confindustria-Sindacati del 28 giugno apre la strada agli interventi dell’esecutivo su contratti e licenziamenti) – Finanza, parassitismo e caos (Crisi e crescita ineguale) – LIBIA: la divisione delle spoglie – SIRIA: lo stallo della rivolta – UN PRIMO BILANCIO DELLE PRIMAVERE ARABE – Europa e Germania sotto pressione nello tsunami europeo (2)
Continua a leggerePagine Marxiste n. 27 (aprile 2011)
PREDONI AFRICANI (Editoriale) – Capitali e proletari crescono (Crisi e crescita ineguale) – Contro il nucleare del capitale (Fukushima) – Venti di rivolta nel mondo arabo – La rivolta sociale (Libia) – IL DNA DELLO SVILUPPO CAPITALISTICO ITALIANO (II parte) – La ripresa della produttività e della precarietà – 1921—2011 90° anniversario del più lungo e dimenticato sciopero ferroviario della storia d’Italia Per scaricare il pdf cliccare qui
Continua a leggerePagine Marxiste n. 13 (maggio-luglio 2006)
– Editoriale: Per un’opposizione cosciente ai governi della borghesia – Nuovo governo, vecchie ricette – Grande capitale contro piccola borghesia – Referendum: Un voto per la spesa pubblica – Libano: Guerre per procura sulla pelle del proletariato mediorientale – Somalia: Ritorno tra le rovine dell’impero – Congo: Prove di guerra dell’imperialismo europeo – Pagine di storia italiana: La guerra di Libia – IL NUOVO QUADERNO DI PAGINE MARXISTE Clicca qui
Continua a leggere