Fukushima (Giappone), 11 marzo, manifestazione contro la guerra e il nucleare – la solidarietà della TIR (Italiano – English)

Domani, 11 marzo, in Giappone, nel giorno in cui ricorre il 14^ anniversario del disastro alla centrale nucleare di Fukushima (vicino la città di Naraha), si terrà una manifestazione indetta da una pluralità di associazioni, sindacati militanti e organizzazioni politiche contro il nucleare e la corsa alla guerra, e nello specifico contro la guerra alla Cina, in cui è freneticamente coinvolto il governo Ishiba. Abbiamo ricevuto dai compagni internazionalisti di

Continua a leggere

“Le donne immigrate raccontano”, di T. Safaler – Comitato 23 settembre

Questo libro non è un romanzo. E’ la testimonianza che la realtà supera sempre la fantasia. La sua lettura ci impone di guardarla in faccia la realtà, riesce a svelare a chi non lo conosce, e spesso non vorrebbe conoscere, un pezzo di storia che ha trasformato il nostro quotidiano e ha stravolto le vite di milioni di famiglie dell’Europa dell’est. Le intenzioni dell’autrice sono chiare: dare un quadro generale

Continua a leggere

“Women in Struggle” – Sardegna Palestina / Al Ard Film Festival

Oggi 8 Marzo, l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e Al Ard Film Festival mettono a disposizione sul canale YT del Festival il film Women in Struggle (Donne in lotta) di Buthina Canaan Khoury, la storia di quattro donne palestinesi ex-prigioniere politiche, con i sottotitoli in italiano. Grazie alla loro generosità, e a Pina Fioretti che ci ha segnalato questa bella iniziativa. Vedetelo! (Red.) https://www.facebook.com/share/p/15KR7aDCEM In occasione della Giornata Internazionale della Donna, domani 8 Marzo 2025

Continua a leggere

La folle e criminale corsa al riarmo dell’Unione Europea – Tendenza internazionalista rivoluzionaria

Il vertice europeo di Londra di domenica 2 marzo, al quale hanno partecipato sedici paesi (tra cui Canada e Turchia), si è chiuso senza un documento condiviso. L’U.E. è spiazzata e ulteriormente divisa dopo l’iniziativa di Trump sulla guerra in Ucraina; in particolare dopo i pesci in faccia gettati addosso a Zelensky da Trump e Vance, alla Casa Bianca, venerdì 28 febbraio. Tutto è rimandato all’appuntamento di oggi, 6 marzo,

Continua a leggere

Sulla crisi dei rapporti tra Stati Uniti e Unione europea

Ad appena un mese dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i rapporti fra USA e Unione Europea sono scossi dalle fondamenta. Il tabù del “disaccoppiamento” politico, diplomatico e potenzialmente militare fra le due sponde dell’Atlantico è infranto. Ieri, alla prima riunione della sua amministrazione, Trump ha annunciato dazi del 25% sulle auto europee ed altro ancora, motivando la decisione con l”affermazione: l’UE è stata creata “per fregarci”. E siamo solo

Continua a leggere

Basta illusioni, e deleghe: la tendenza ad una nuova guerra globale è una realtà – Giulia Luzzi

L’atmosfera che ci circonda proveniente dallo scenario della feroce contesa internazionale tra le varie potenze capitaliste è pregna dei fumi dei vari focolai di guerra, e si addensa ogni giorno con nuovi ancora più funesti presagi. Vedi l’accelerazione impressa da Trump per cercare di “chiudere” le due maggiori guerre in corso, in Ucraina e a Gaza, al fine di concentrarsi sulla preparazione a tutto campo della Terza guerra mondiale –

Continua a leggere

Sulla crisi dei rapporti tra Stati Uniti e Unione europea

Ad appena un mese dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i rapporti fra USA e Unione Europea sono scossi dalle fondamenta. Il tabù del “disaccoppiamento” politico, diplomatico e potenzialmente militare fra le due sponde dell’Atlantico è infranto. Ieri l’altro, alla prima riunione della sua amministrazione, Trump ha annunciato dazi del 25% sulle auto europee ed altro ancora, motivando la decisione con l”affermazione: l’UE è stata creata “per fregarci”. E siamo

Continua a leggere

Ucraina: dalla guerra di rapina, solo una pace (se ci sarà) di rapina (Italiano – English)

Trump l’ha reso chiaro anche ai ciechi e a chi non voleva vedere: centinaia di migliaia di giovani russi e ucraini non sono morti, o rimasti mutilati, invano. Se ci sarà la pace su cui stanno trattando Stati Uniti e Russia, il frutto prezioso del loro sacrificio verrà raccolto: le ambite risorse minerarie, le terre nere, l’apparato industriale e le forze di lavoro delle quattro provincie “liberate” del Donbass col sangue della

Continua a leggere

Lectio magistralis? Sì, di falsificazione della storia

Il 2 febbraio Mattarella ha tenuto una cosiddetta “Lectio Magistralis” agli studenti dell’Università di Marsiglia. Sin da subito si sono levate qui in Italia lodi sperticate nei confronti del presidente della repubblica, come se avesse rivelato al mondo intero chissà quali somme verità… Il solito lecchinaggio istituzionale da parte dei fautori del pensiero mainstream, teso questa volta a diffondere una spessa coltre fumogena su ciò che sta realmente accadendo a livello internazionale. Non a

Continua a leggere

La nostra America comincia a dare a Trump e alla sua gang la risposta che meritano. Avanti così! (video)

Dall’Arizona e dalla California il proletariato immigrato comincia a far sentire alla nuova amministrazione la sua forza. Primi segni. Avanti così! Ricordiamo la grandissima lotta contro il progetto di legge Sensenbrenner del 2006, con il grande sciopero internazionale (cioè avvenuto in tutti gli stati degli Stati Uniti) il 1° maggio 2006. Ci sono due Americhe, e la nostra America comincia a muoversi contro l’Amerika di Trump e di Musk. (Red.)

Continua a leggere