[Napoli] Trivellazioni profonde dei Campi Flegrei: Mobilitiamoci!

Il progetto di trivellazione profonda dei Campi Flegrei è arrivato a compimento. L’amministrazione comunale ha autorizzato l’inizio dei lavori nell’area ex – industriale a partire dal 9 di Luglio. Nonostante i rischi, denunciati più volte, l’assenza totale di un qualsiasi piano di emergenza comunale, l’indifferenza per il parere di numerosi scienziati e il menefreghismo verso la popolazione locale, hanno deciso di iniziare con i lavori, nel silenzio più totale. Inoltre

Continua a leggere

Sulle barricate con i minatori spagnoli

La classica goccia che ha fatto traboccare la rabbia e scatenato una risoluta risposta dei minatori del carbone del Nord della Spagna è stata la decisione del governo spagnolo del Partito Popolare di Mariano Rajoy di ridurre del 63% (- €190 milioni, da €300 a €110 milioni) gli aiuti al settore, da cui esso è fortemente dipendente. Si prevede che la riduzione dei sussidi statali porterà alla perdita di altri

Continua a leggere

La lotta alla I.M.S. (ex Pozzi) di Spoleto

Il comitato di fabbrica delle Industrie Metallurgiche Spoleto (I.M.S., nota in città come ex Pozzi) nasce con degli incontri dallo scorso autunno spontanei di 4-5 operai nella sede dell’USB nello stabile dove sta Casa Rossa. Riesce a convolgere i compagni in fabbrica e impone in autunno uno sciopero di un giorno, seguito malvolentieri dall’r.s.u. La situazione era cominciata a peggiorare a partire dalla scorsa primavera, quando sono cominciati i licenziamenti

Continua a leggere

Recensioni: Bobby Seale – Cogliere l’occasione! (Seize the time!)

Recensione: Bobby Seale – Cogliere l’occasione! (Seize the time!) Einaudi 1971 Ci sono pochi libri che rendono veramente facile la lettura, pagina dopo pagina quasi imponendo di essere letti. ‘Cogliere l’occasione‘ è un libro tra questi. Nonostante siano passati 40 anni, la sua lettura è come un pugno allo stomaco. Il libro descrive lo sviluppo del Black Panther Party dal 1966 (anno di fondazione); Seale aggiunge anche aneddoti sulla sua

Continua a leggere

Continua la lotta dei minatori nelle Asturie

I minatori in sciopero nelle regione delle Asturie in Spagna, continuano a bloccare i nodi autostradali scontrandosi ripetutamente con la polizia. Tutto accade nei pressi di una miniera nella parte settentrionale della regione. Per diversi giorni i blocchi e gli scontri con la Guardia Civil sono stati la regola, fino a quando i minatori si sono ritirati sulle montagne e nei boschi per cercare rifugio. Da qui ingaggiano scontri con

Continua a leggere

[Napoli] VENERDì 22 GIUGNO. ORE 17.30 “LA RIVOLUZIONE DAL BASSO. DAGLI IWW AI COMUNISTI DEI CONSIGLI” INTERVERRÀ L’AUTORE GRAZIANO GIUSTI

All’inizio del ‘900 negli Stati Uniti un esercito di straccioni, vagabondi, disertori, ladri di polli, precari, senzatetto va all’attacco del capitalismo più forte con l’obiettivo di riscattare la classe operaia. In senso canzonatorio vengono chiamati wobblies, e loro per tutta risposta quel nome se lo affibbiano addosso.   In Germania, nel primo dopoguerra, i lavoratori lottano sul terreno rivoluzionario per conquistare “tutto il potere ai Consigli Operai”. Verranno sconfitti solo

Continua a leggere

Omaggio a Bernardo Vàsquez Sànchez

La sera del 15 marzo scorso in un’imboscata tesa da due uomini armati a San José del Progreso (regione delle Valles Centrales dello Stato di Oaxaca, Messico), veniva ucciso Bernardo Vásquez Sánchez, dirigente del Consejo de Pueblos Unidos en Defensa del Valle de Ocotlàn (CPUVO). Bernardo, ultimo di una lunga serie di militanti assassinati da sicari al soldo delle imprese estrattive, era uno dei principali oppositori della miniera “La Trinidad”,

Continua a leggere

E’ sempre più macelleria sociale

Sciopero ad oltranza fino alla caduta di Monti! L’assalto all’articolo 18, ultimo fortino di ciò che resta dei diritti dei lavoratori, dopo l’incontro del 20 marzo è oramai realtà. Governo, Confindustria, Cisl e Uil, vorrebbero cancellare la «reintegra» sul posto di lavoro tramite la sentenza del giudice per quanto riguarda i “motivi economici e disciplinari”. L’unico divieto che resterebbe in piedi è quello di licenziare a causa di «motivi discriminatori»,

Continua a leggere

Volantino per corteo di Sabato a Milano

volantino Milano CONTRO IL TERRORISMO DI STATO LOTTA OPERAIA! Lunedì 11 giugno, a Basiano, si è consumato un vero e proprio attacco terroristico di Stato contro le lotte operaie. Lavoratori immigrati della cooperativa Alma, che lavora per “Il Gigante”, vistisi messi in strada per far posto ad un’altra cooperativa subentrante, “la Bergamasca”, che paga la metà la mano d’opera, si sono messi davanti ai cancelli del loro posto di lavoro,

Continua a leggere