SLOGAN FUORI MODA La riapertura domani della passerella di Davos porta alla mente quella “contropasserella” dei no-global che negli anni scorsi faceva da eco a ogni raduno internazionale: da Seattle a Praga a Genova, ogni affastellarsi dei potenti della Terra era contestato da uno stuolo nutrito che trovava nel “no” il collante di una protesta facile e variopinta.Dove sono finiti i noglobal? A che cosa è dovuto il loro insolito
Continua a leggereFischer cerca il disgelo con Washington
Die Welt 05-01-25 Torsten Krauel La puntata di Fischer a Washington è parte di un preludio per nuove relazioni speciali tra la Germania e gli Stati Uniti. La Germania è l’unico paese a cui Bush dedicherà una intera giornata nel suo viaggio in Europa a fine febbraio. Berlino desidera avere un seggio con diritto di veto nel Consiglio di sicurezza Onu e Washington sfrutta ciò per spezzare il fronte europeo
Continua a leggereENERGIA – LA GERMANIA RIMANDE IL NUMERO UNO NELL’ENERGIA EOLICA
Faz 05-01-24 Nel 2004 sono state installate in Germania almeno 1200 ruote a vento, per oltre 2000 Megawatt, con un incremento sulla produzione eolica del 14%, un numero superiore a quello di tutti gli altri paesi del mondo. Per il 2005 è prevista una crescita del 10%; attualmente l’energia eolica ricopre il 6% del fabbisogno totale tedesco di energia. Gli affari deboli in Germania sono compensati dall’aumento dell’energia eolica in
Continua a leggerePrimi successi
German Foreign Policy 05-01-24 Le imprese tedesche prendono posizione da tempo per competere in Irak, che si trova ancora di fatto in guerra; il governo tedesco impone la propria influenza sull’esercito iracheno e sulla burocrazia ministeriale di Baghdad responsabile per la ricostruzione. L’ Irak è visto come il paese con il maggior potenziale di sviluppo economico del M.O. Berlino approfitta del fatto che Washington non è riuscita a sottomettere l’Irak
Continua a leggereLe imprese osano investire in Irak
Die Welt 05-01-23
Continua a leggereSiemens interrrompe con i fedeli al sito Germania
Germania – Gruppi – Siemens Die Welt 05-01-23
Continua a leggereAl Bundestag come lobbista
Die Welt 05-01-23 Dibattito sulla liceità del doppio impiego e del doppio reddito dei parlamentari tedeschi. Il dibattito è usato anche come strumento di lotta tra schieramenti parlamentari. Hans-Olaf Henkel, ex presidente della Bdi (Confindustria tedesca), ritiene che vi sia un intollerabile conflitto di interessi, il mandato deve essere a tempo pieno, la Bdi non avrebbe mai accettato una situazione come quella del parlamentare Cdu Reihard Göhner, parlamentare da 23
Continua a leggereI SUOI ARTICOLI COSTRINGONO WASHINGTON A RILASCIARE DICHIARAZIONI
Die Welt 05-01-23 Seymour Hersh, giornalista del New Yorker dal 1992, divenuto famoso come “padre del giornalismo investigativo”, premio Pulitzer, ha portato alla luce diversi scandali di vari governi americani, tra i maggiori: – La settimana scorsa ha rivelato che il prossimo obiettivo delle forze armate americane è l’Iran; gli sforzi degli europei di cercare con strumenti negoziali di far rinunciare l’Iran al suo programma atomico, sarebbe stato sabotato dalla
Continua a leggere