Die Welt 05-01-20 Claudia Ehrenstein Il presidente della Camera Tedesca dell’Industria e del Commercio, Ludwig vo Braun sul sistema formativo tedesco: – tra pochi anni mancherà in Germania personale qualificato come parrucchieri, macellai, panettieri; – ogni anno 80-100 000 studenti abbandonano questi istituti senza un diploma; – c’è bisogno anche di personale specializzato; – invece che abolire le scuole professionali, come preferirebbe fare il ministro dell’istruzione, occorre incentivare le capacità
Continua a leggereProgramma atomico – Gli europei mettono in guardia Bush da un conflitto con l’Iran
Faz 05-01-19 L’Iran ha messo in dubbio il rapporto del giornale americano New Yorker per cui da mesi commando segreti starebbero spiando possibili obiettivi di attacco in impianti atomici e chimici: «Non è così facile per i commando americani venire in Iran a spiare». In un’intervista televisiva, Bush non ha escluso una spedizione militare contro l’Iran se non dovesse cooperare nella disputa sul suo programma atomico; la Rice ha marchiato
Continua a leggereIn pericolo altri 40 000 posti nelle costruzioni
Die Welt 05-01-19 Die Welt 05-01-19
Continua a leggereLa Posta ristruttura il suo settore più importante
Die Welt 05-01-19 Post baut wichtigsten Geschäftsbereich um Stühlerücken im Express- und Paketversand – Konzernvorstand gibt Aufgaben ab – Bis zu 1500 Stellen betroffen von Birger Nicolai Hamburg/Bonn – Die Deutsche Post hat in ihrem Zukunftsgeschäft in Deutschland, dem Express- und Paketversand, eine neue Führungsstruktur geschaffen. Konzernvorstand Peter E. Kruse gibt Aufgaben an den Bereichsvorstand Express Deutschland und dort an Marco Demuth (45) ab. Dies erfuhr die WELT aus Kreisen
Continua a leggereNessuna intesa sulla costruzione di centrali eoliche
Die Welt 05-01-19 Daniel Wetzel Il geoverno federale tedsco sta progettando la costruzione di un enorme parco per la produzione di energia eolica sul Mar del Nord e il Mar Baltico, offshore; qui dovrebbero essere installati diverse migliaia di rotori per oltre 20 000 megawatt, equivalenti alla produzione di 15 centrali atomiche. Uno studio di Dena – Deutschen Energieagentur, l’Agenzia Tedesca per l’Energia, che non verrà per il momento pubblicato,
Continua a leggereLa Germania torna ad essere campione mondiale
Die Welt 05-01-19 Nel 2004: – le esportazioni tedesche +10%, pari a €731md; – aumenta il distacco dagli Usa: grazie alla rivalutazione dell’euro, calcolato sul corso medio a annuale 1,24 dollari, le esportazioni tedesche di merci sono state nominalmente pari a $830md, contro i $744 md . degli Usa . Gli economisti fanno risalire i risultati record alla maggiore competitività delle imprese tedesche, al diminuito tasso di inflazione e alla
Continua a leggereGermania Ue – Patto di Stabilità
Martin Halusa No sono ancora chiare alcune questioni sulle proposte di riforma al Patto di stabilità: – in che misura le riforme strutturali posano esser considerate nel calcolo del deficit; – in che misura possano essere diminuiti i debiti e come possano entrare nel calcolo gli oneri aggiuntivi, come ad esempio i costi della riunificazione tedesca. La riforma del Patto dovrebbe essere varata alla fine di marzo da un vertice
Continua a leggereBulmahn cerca consensi per il sistema di preallarme tedesco contro lo tsunami
Die Welt 05-01-19 Bernd Weiler É stato presentato un numero inatteso di proposte per un sistema di preallarme contro lo tsunami nell’Oceano Indiano; l’ Unesco pensa di operare una scelta preliminare dei candidati entro la fine di marzo. Fino alla catastrofe del dicembre scorso pochi paesi litoranei dell’Oceano Indiano avevano mostrato interesse a un tale sistema di prevenzione. Alla conferenza Onu per la difesa dalle catastrofi naturali aperta in Giappone
Continua a leggereInasprimento in solitaria
Die Welt 05-01-19 Carsten Fiedler Wilhelm Schmidt ( Spd ) e Volker Beck (Verdi) hanno riferito che non si è giunti a una proposta comune nell’incontro al vertice tra i segretari dei partiti sulla questione degli introiti accessori per i parlamentari: se necessario la coalizione rosso-verde procederà da sola per stabilire linee guida più rigide. Respinta da Cdu , Csu e Fdp la proposta dei rosso-verdi in base alla quale
Continua a leggereDeregulation, la Francia in sciopero
Si fermano a catena i dipendenti statali: ferrovie, ospedali, Poste, elettricità, giustizia, scuole Le proteste sono indirizzate contro la terapia d’urto per snellire i servizi pubblici e contro la privatizzazione di Edf PARIGI • Gli “cheminot”, i ferrovieri francesi, hanno fatto questa volta sul serio. I treni sono stati infatti seriamente perturbati da un’agitazione che, iniziata martedì sera alle 8, si è protratta fino a questa mattina. Ha funzionato solo
Continua a leggere