Dossier: con il caldo torrido non si lavora! Un protocollo-beffa da bocciare, l’esempio degli operai Elettrolux da seguire

Abbiamo sostenuto l’altro ieri (1) la necessità di norme cogenti e generalizzate che proteggano lavoratori e lavoratrici dal rischio che il caldo estremo porta alla loro salute. Il “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro”, firmato ieri da CGIL, CISL, UIL e Confindustria presso il Ministero del Lavoro dopo più di un anno di gestazione, più che un

Continua a leggere

Contratti a perdere, iniziativa operaia da riprendere e unificare!

Perché occuparsi dei contratti di lavoro, argomento pressoché ignorato dai mass media? Semplicemente perché essi sono l’indicatore di due circostanze correlate: lo stato della coscienza di classe e la linea delle organizzazioni sindacali e dei governi che si sono succeduti in quest’ultima fase dello sviluppo capitalistico. L’ondata inflazionista del 2021-23 ha tagliato di quasi un quinto il potere d’acquisto dei salari, favorendo invece la crescita dei profitti delle imprese. Questo

Continua a leggere