Siamo quotidianamente bombardati dalle notizie sulla guerra condotta per un diverso assetto delle sfere di influenza, la conquista di territori, etc. in Medio Oriente dalle potenze globali e locali, guerra in cui il feroce e sanguinario sedicente califfato ISIS è solo una delle fazioni borghesi in lotta, che però ha avuto la particolare funzione di catalizzare e giustificare il conflitto in atto agli occhi dell’opinione pubblica. Sui media borghesi si
Continua a leggereTag: fazioni
Il vecchio modello di comportamento
Gfp 140327 Il vecchio modello di comportamento Sono venuti alla luce nuovi dettagli sull’accordo stretto dal governo golpista di Kiev, appoggiato da Berlino, e oligarchi dell’Est Ucraina per combattere i tentativi di parti della popolazione ucraina di avvicinarsi a Mosca. Questo accordo, in cui è coinvolto anche il ministro tedesco degli Esteri, Frank-Walter Steinmeier, rafforzerebbe ulteriormente gli oligarchi. Il nuovo governo golpista coopera non solo con gli oligarchi
Continua a leggereLe connessioni con i gruppi statali minacciano le riforme della Cina/Stratfor: Gli inevitabili cambiamenti della Cina
Cina, economia, riforme Asia Times 131031 Le connessioni con i gruppi statali minacciano le riforme della Cina Willy Lam +Strafor, 05.11.2013, Gli inevitabili cambiamenti della Cina – L’incarcerazione di alti dirigenti del gruppo statale del petrolio CNPC (China National Petroleum Corp) fa pensare che l’amministrazione di Xi Jinping e Li Keqiang abbia deciso di ristrutturare i circa 110 gruppi statali cinesi (yangqi o SOE in inglese), e anche altri gruppi
Continua a leggereSiria: Il mosaico ribelle, gruppi con interessi in certi casi opposti
Le Monde 130917 Siria: Il mosaico ribelle, gruppi con interessi in certi casi opposti Benjamin Barthe – Le forze della ribellione siriana sono costituite da miriadi di brigate, sparse in tutta la Siria, mancano di armi e munizioni, e faticano a coordinare le loro azioni, hanno varie ideologie, dal nazionalismo arabo al jihadismo transnazionale, sotto l’influenza dei vari finanziatori, con interessi a volte divergenti. – I vari raggruppamenti di
Continua a leggereCome in Irak
Gfp 130829 Come in Irak Contrapposizione ONU-Nato su attacco militare contro la Siria: – L’ONU: attendere l’esito delle indagini sull’uso armi chimiche da parte del regime siriano, ci vogliono ancora 4 giorni. L’incaricato speciale di ONU e Lega araba per la Siria, Brahimi, avverte contro l’intervento militare, che aumenterà il numero delle vittime. – Segretario gen. Nato: i responsabili devono subito rendere conto; già questa settimana sarà presa la decisione
Continua a leggereLe élite imprenditoriali dell’Egitto, dopo Mubarak (SWP – Stiftung Wissenschaft und Politik)
Le élite imprenditoriali dell’Egitto, dopo Mubarak SWP (Stiftung Wissenschaft und Politik) luglio 2013 Prefazione e conclusioni – Nell’ultimo decennio dell’era Mubarak, alcuni grandi imprenditori avevano ottenuto il controllo di gran parte dell’economia, entrando così a far parte dell’élite politica. – Caduto il regime Mubarak nel 2011, questa élite imprenditoriale è finora riuscita a mantenere la preminenza economica, e un rilevante ruolo politico. – Pochi di essi hanno subito processi, la
Continua a leggereL'opposizione siriana si sceglie un capo
Libération 130706 L’opposizione siriana si sceglie un capo – Le lunghe discussioni per la scelta del nuovo presidente del principale raggruppamento degli oppositori a Bashar al-Assad hanno fatto emergere la lotta per l’influenza tra Arabia Saudita e Qatar. – La coalizione di opposizione si era accordata per allargare il movimento, prima ampiamente dominato dai Fratelli Musulmani sostenuti dal Qatar, a personalità più vicine all’Arabia Saudita. – Il nuovo
Continua a leggereElezioni iraniane – Rouhani: un consenso sul passato
Mo, Iran, elezioni Asia Times 130617 Elezioni iraniane – Rouhani: un consenso sul passato M K Bhadrakumar – Gli iraniani hanno eletto presidente al primo turno Hassan Rouhani – con un consenso del 50,7%, e una partecipazione elettorale oltre il 70% – un candidato dell’establishment religioso, che ha un passato “rivoluzionario” e gode dell’appoggio del Leader Supremo; Rouhani potrebbe porsi al di sopra delle varie fazioni del regime, dopo la presidenza
Continua a leggereTurchia – Il processo per complotto segnala una spaccatura politica per Erdogan
Wsj 130318 Turchia – Il processo per complotto segnala una spaccatura politica per Erdogan EMRE PEKER – Uso del giudiziario nella lotta intestina del partito turco al governo (AKP), con richieste di sentenze esemplari contro generali legati ad Erdogan: – La decennale lotta contro le forze armate è stata uno dei fattori di intesa nell’AKP: · i generali turchi hanno deposto 4 governi dal 1960, e comandano la
Continua a leggereDimissioni Ratzinger/Le lotte per il potere con Bertone: la verità nel documento di un anno fa’
Vaticano, scandali, lotte di potere Infiltrato.it 130212 Dimissioni Ratzinger/Le lotte per il potere con Bertone: la verità nel documento di un anno fa’ + Il Fatto quotidiano, 10,02.2012/12.02.2013 (“Complotto contro Benedetto XVI entro 12 mesi morirà”/Dimissioni Papa, in pole Scola: ciellino ex prof di filosofia di Berlusconi) ———————————– Tesi (Infiltrato): le dimissioni del papa Benedetto XVI sono previste già da tempo, per questioni più politiche che religiose, per le
Continua a leggere