La Nigeria, un grande paese con una superficie e una popolazione all’incirca tre volte l’Italia, nel 1914 venne unificata dai colonizzatori britannici che unirono i loro due protettorati del Nord e del Sud, storicamente regni contrapposti, favorendo la cristianizzazione al Sud, ma non al Nord (religio instrumentum regni, ma anche divide et impera…). Dopo l’indipendenza (1960), l’unificazione del paese, non derivata da una lotta di liberazione nazionale ma imposta dai
Continua a leggereTag: Nigeria
![](https://www.paginemarxiste.org/wp-content/uploads/2014/12/Prezzi-barile-100x100.png)
La caduta del prezzo del petrolio nella guerra di spartizione della rendita
La caduta del prezzo del petrolio, con un dimezzamento da oltre 110 a meno di 60 $ al barile mentre scriviamo, inverte un ciclo di alti prezzi iniziato con il nuovo secolo, che faceva seguito a un ciclo discendente iniziato con il controshock petrolifero del 1979 seguito al primo shock del quadruplicamento del 1973-74. Nella figura: prezzi a dollari costanti del 2010 per barile Le cause di fondo risiedono nelle
Continua a leggereLa Sfinge egiziana lancia il suo sguardo verso la Siria/Faz: Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo
Egitto, Rivolte, sconvolgimenti regionali Faz 130704 Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo Rainer Hermann – Per lo più positive le reazioni dei paesi del Golfo; grande perdente è il Qatar che ha appoggiato il governo Morsi con molti miliardi di $. – Unità delle forze di sicurezza egiziane hanno assalito gli studi dell’emittente del Qatar al-Jazeera. – Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti (il particolare il maggiore
Continua a leggere![](https://www.paginemarxiste.org/wp-content/uploads/2012/09/rhjk.jpg)
Eni, non vi assolveremo mai
Pochi giorni fa un tribunale americano, sotto pressione del dipartimento di Giustizia, ha rinunciato all’azione penale nei confronti di Snamprogetti Netherlands società controllata da Saipem (società del gruppo Eni) riguardo alla corruzione di pubblici ufficiali nigeriani. In Nigeria lo ricordiamo, l’ENI è presente dal 1962, anno di nascita della NAOC (Nigerian Agip Oil Co. Ltd.). Da allora l’Eni ha affondato sempre più le sue sei zampe in Nigeria e
Continua a leggereViaggio in Africa – La Cancelliera in tour promozionale
Africa Occidentale, Germania, Cina Faz 110711 Viaggio in Africa – La Cancelliera in tour promozionale – Quattro giorni di tour promozionale per l’industria tedesca della Cancelliera tedesca Merkel in Kenia, Angola e Nigeria, le maggiori economie dell’Africa dopo il Sudafrica, dove gli esportatori tedeschi si trovano in forte competizione con la Cina. – In Angola e Nigeria, importanti produttrici di materie prime, petrolio in particolare, i gruppi europei vengono scalzati dall’aggressività di
Continua a leggereLa Cina cerca di battere sul tempo/La fiducia è un dovere per un vertice tra superpotenze
Asia Times 110113 La Cina cerca di battere sul tempo Trefor Moss – Il 10 gennaio 2011 leader militari cinesi hanno voluto presentare sulla scena internazionale il primo aereo da guerra cinese Stealth, il Chengdu J-20, in occasione della visita del segretario americano alla Difesa, Gates, o un cambio di strategia rispetto alle direttive in vigore con Deng Xiaoping, o che rispecchia la cultura dei nuovi ricchi cinesi, desiderosi di dimostrare
Continua a leggereEni, Snamprogetti devono pagare $365 milioni per risolvere le accuse di corruzione + vari
Egitto, Eni, gas Eni 100728 Eni avvia la produzione di petrolio in Egitto sulla terraferma nel giacimento Arcadia ● Eni è il maggior produttore di petrolio con 230 000 b petrolio equivalenti/giorno; o nel 2009, nel Deserto Occidentale egiziano, Eni ha prodotto oltre 37 000 b di petrolio/giorno (??), da 6 diverse concessioni, tutte gestite da Agiba. – Eni avvia la produzione di petrolio a soli 45 giorni dalla scoperta del nuovo giacimento
Continua a leggereNigeria e Cina siglano un importante accordo petrolifero
Cina, Nigeria, petrolio Wsj 100515 Nigeria e Cina siglano un importante accordo petrolifero SPENCER SWARTZ e SIMON HALL ● Siglato un accordo provvisorio tra Cina e Nigeria per la costruzione di tre raffinerie petrolifere in Nigeria, costo $23 MD; prevista una produzione di 250 000 b/g di prodotti raffinati; o il finanziamento delle raffinerie verrà da un gruppo di banche cinesi, la China Export & Credit Insurance Corp. o L’accordo prevede
Continua a leggereScontri violenti – L’esercito nigeriano uccide almeno 90 ribelli
Nigeria, scontri etnico-religiosi, petrolio Le Figaro 090730/31 In Nigeria, l’offensiva omicida dei «talebani»/L’esercito schiaccia la rivolta dei “talebani” nigeriani + Die Welt 090731 Scontri violenti – L’esercito nigeriano uccide almeno 90 ribelli In rosa gli Stati coinvolti in scontri armati. Nuova fiammata di scontri etnico religiosi con diverse almeno 600 di vittime e 10mila profughi in 5 Stati del Nord-Est Nigeria – (nella battaglia conclusiva che ha visto la vittoria
Continua a leggereL’Italia e le armi alla Nigeria + vari
Nigeria, Italia, armamenti Nigrizia 090305 05/03/2009 L’Italia e le armi alla Nigeria Luciano Bertozzi – Conclusi accordi Italia-Nigeria per la vendita di 2 navi militari, in violazione della legge 185, che vieta le vendite a paesi belligeranti. – forti proteste da parte dei ribelli del Mend, (Movimento per l’emancipazione del delta del Niger), che ha minacciato ritorsioni sulle imprese italiane, soprattutto del gruppo ENI, operanti in loco. che chiedono la ridistribuzione
Continua a leggere