MARCHETTI, Sabatino

(Pisa, 1883 – Livorno, 1962), macchinista delle Ferrovie

 

Socialista, attivista SFI e rappresentante del giornale di categoria «In Marcia!», nell’estate del 1924 era l’unico rappresentante del giornale non licenziato. Il suo esonero in base al Decreto Torre (“scarso rendimento”) venne preparato con particolare cattiveria.

Dopo una perquisizione a domicilio in cui gli venne sequestrato il bollettario degli abbonati, fu trasferito a Pontebba; una volta giunto in Friuli chiese il trasferimento per ragioni gravi di famiglia e a quel punto gli venne comunicato il licenziamento politico.
«In Marcia!»: La vendetta è compiuta, signori ricostruttori, pensate voi. Un fannullone di più, un buon agente di meno, affermiamo noi e, con noi, tutti i buoni e corretti funzionari che ebbero campo di conoscerne le sue buone doti, e come cittadino, e come macchinista. Noi inviamo dalle colonne di questo giornale, al compagno ingiustamente colpito, l’espressione viva del nostro dolore per il suo allontanamento dalla nostra famiglia traendo ammaestramento ed esempio della sua adamantina figura per mantenere viva la nostra fede verso chi seppe elevarci e per accelerare il giorno della auspicata Giustizia!

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.