Talebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan

Asia Times      110505/06  [scritto il 2.05.2011, prima dell’uccisione di Bin Laden] Talebani e al-Qaeda: amici in armi/ Girando per il Sud Waziristan Syed Saleem Shahzad – Usa e Nato, che stanno investendo fortemente per la riconciliazione con i talebani, non sembrano comprendere i drastici mutamenti avvenuti tra i quadri superiori dei talebani: o   Al-Qaeda ha coltivato una nuova generazione di guerriglieri, e sconfitto il tentativo dello Stato pakistano di creare una divisione

Continua a leggere

Forze armate pericolose – L’esercito del Pakistan si scinde in blocchi ideologici

Pakistan, forze armate Die Welt        110505 Forze armate pericolose – L’esercito del Pakistan si scinde in blocchi ideologici – In Pakistan governano i militari; per tradizione il governo non viene spesso neppure informato si questioni di interesse militare: non sono i rappresentanti politici a decidere ad esempio sulle armi nucleari, le relazioni con India e Stati Uniti o la lotta al terrorismo; – Per decenni i militari hanno rafforzato la propria indipendenza,

Continua a leggere

Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli

Egitto, MO, Usa, rapporti potenza Wsj     110503 Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli – Le rivoluzioni riuscite in Tunisia ed Egitto, come pure le rivolte non ancora risolte in Siria, Yemen, Libia etc, appaiono sotto diversi aspetti come post-islamiste, e opposte ai principi del binladismo; o   non sono ossessionate da Usa o Israele, ma si pongono il problema

Continua a leggere

L’Egitto scombussola l’ordine mediorientale

MO, rapporti potenza, Egitto, Iran, Siria, Arabia, Israele, USA Asia Times      110503 L’Egitto scombussola l’ordine mediorientale M K Bhadrakumar –   L’accordo provvisorio tra i gruppi palestinesi sponsorizzato dalla giunta militare egiziana del “nuovo Egitto”, con la tacita collaborazione di Siria e Iran rischia di assumere un peso determinante nella primavera araba. Le fazioni rivali palestinesi, Fatah e Hamas, firmeranno un accordo al Cairo per formare un governo di transizione, fin a

Continua a leggere

Primo maggio: coi lavoratori del Nordafrica Per il diritto all’immigrazione Contro le guerre dell’imperialismo italiano

Dalla sua nascita, il 1° maggio è sempre stato la giornata di lotta dei lavoratori di tutto il mondo. Questo giorno ha sempre incarnato sia la loro battaglia per migliori condizioni di lavoro, sia la loro unione come classe sociale con gli stessi bisogni e gli stessi interessi al di là di ogni differenza nazionale. Questo 1° maggio vede l’Italia partecipare ai bombardamenti in Libia. Per anni l’Italia ha sostenuto

Continua a leggere