15 marzo: come sempre, la guerra divide. Senza scampo.

In questi giorni in cui si sta dibattendo attorno alla manifestazione del 15 marzo, ci è venuto in mente che questa è la seconda volta che un quotidiano della famiglia Agnelli/Elkan arriva a convocare una manifestazione di massa. La prima volta fu nell’ottobre 1980, con la convocazione della “marcia dei 40.000” dipendenti della Fiat, quadri, capi, capetti, crumiri. Dalle pagine del giornale “La Stampa” fu lanciato l’appello a tornare al

Continua a leggere

Mobilitiamoci contro il riarmo, la guerra, il governo Meloni e le finte opposizioni del Pd e della “sinistra” – Tir / Iskra / Movimento 7 novembre (Italiano – English)

Questo è il testo del volantino della TIR, Iskra e Movimento 7 novembre, che è stato distribuito giovedì mattina alla Fincantieri di Marghera, e sarà distribuito oggi [15 marzo] a Milano, Napoli, Genova e in altre città in cui ci saranno iniziative contro il riarmo e la guerra, di denuncia della UE e del governo Meloni, ma anche delle finte opposizioni che scendono in campo a Roma per l’UE e

Continua a leggere

La loca y criminal carrera armamentista de la Unión Europea – da “Prensa obrera”

Riprendiamo qui la traduzione che “Prensa obrera” (giornale on line del Partido Obrero – Argentina) ha fatto della presa di posizione di alcuni giorni fa della Tendenza internazionalista rivoluzionaria contro la folle e criminale corsa al riarmo dell’Unione europea. El siguiente documento, elaborado por la Tendencia Internacionalista Revolucionaria (TIR) de Italia, fue publicado originalmente en italiano en el portal Il Pungolorosso el 6 de marzo. La cumbre europea de Londres del domingo

Continua a leggere

La folle e criminale corsa al riarmo dell’Unione Europea – Tendenza internazionalista rivoluzionaria

Il vertice europeo di Londra di domenica 2 marzo, al quale hanno partecipato sedici paesi (tra cui Canada e Turchia), si è chiuso senza un documento condiviso. L’U.E. è spiazzata e ulteriormente divisa dopo l’iniziativa di Trump sulla guerra in Ucraina; in particolare dopo i pesci in faccia gettati addosso a Zelensky da Trump e Vance, alla Casa Bianca, venerdì 28 febbraio. Tutto è rimandato all’appuntamento di oggi, 6 marzo,

Continua a leggere

Basta illusioni, e deleghe: la tendenza ad una nuova guerra globale è una realtà – Giulia Luzzi

L’atmosfera che ci circonda proveniente dallo scenario della feroce contesa internazionale tra le varie potenze capitaliste è pregna dei fumi dei vari focolai di guerra, e si addensa ogni giorno con nuovi ancora più funesti presagi. Vedi l’accelerazione impressa da Trump per cercare di “chiudere” le due maggiori guerre in corso, in Ucraina e a Gaza, al fine di concentrarsi sulla preparazione a tutto campo della Terza guerra mondiale –

Continua a leggere

Sulla crisi dei rapporti tra Stati Uniti e Unione europea

Ad appena un mese dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i rapporti fra USA e Unione Europea sono scossi dalle fondamenta. Il tabù del “disaccoppiamento” politico, diplomatico e potenzialmente militare fra le due sponde dell’Atlantico è infranto. Ieri l’altro, alla prima riunione della sua amministrazione, Trump ha annunciato dazi del 25% sulle auto europee ed altro ancora, motivando la decisione con l”affermazione: l’UE è stata creata “per fregarci”. E siamo

Continua a leggere

Ucraina: dalla guerra di rapina, solo una pace (se ci sarà) di rapina (Italiano – English)

Trump l’ha reso chiaro anche ai ciechi e a chi non voleva vedere: centinaia di migliaia di giovani russi e ucraini non sono morti, o rimasti mutilati, invano. Se ci sarà la pace su cui stanno trattando Stati Uniti e Russia, il frutto prezioso del loro sacrificio verrà raccolto: le ambite risorse minerarie, le terre nere, l’apparato industriale e le forze di lavoro delle quattro provincie “liberate” del Donbass col sangue della

Continua a leggere

Lectio magistralis? Sì, di falsificazione della storia

Il 2 febbraio Mattarella ha tenuto una cosiddetta “Lectio Magistralis” agli studenti dell’Università di Marsiglia. Sin da subito si sono levate qui in Italia lodi sperticate nei confronti del presidente della repubblica, come se avesse rivelato al mondo intero chissà quali somme verità… Il solito lecchinaggio istituzionale da parte dei fautori del pensiero mainstream, teso questa volta a diffondere una spessa coltre fumogena su ciò che sta realmente accadendo a livello internazionale. Non a

Continua a leggere

All’armi, all’armi…

Chi avrebbe sospettato mai che il ministro della difesa Crosetto avesse qualche problema freudiano! Eppure è così, e in una crisi catartica ha accolto con grande soddisfazione, personale, particolare, commosso e devoto, la proposta di Von der Leyen di scorporare le spese per armamenti dal Patto di Stabilità. In poche parole questo vuol dire che quelle spese non entreranno nel computo dei bilanci degli stati europei. Liberi tutti di spendere

Continua a leggere

Il Parlamento europeo equipara il comunismo al nazismo. Da un’idea infame nasce una infame risoluzione – TIR

“Tutta la barra verso la Russia. Siamo intesi, amico?” – una cordiale, complice stretta di mano tra Hitler e il leader laburista britannico Bevin (ai tempi del patto di Monaco, 1938) Nella Sessione Plenaria del 23 gennaio il Parlamento Europeo ha votato a netta maggioranza una Risoluzione che mette sullo stesso piano i simboli del “comunismo” con quelli del nazismo, invitando gli Stati aderenti a metterli al bando; e a fare

Continua a leggere