I kampi di concentramento amerikani per immigrati “illegali” – un report di Chris Hedge e Eunice Wong

Riprendiamo la forte denuncia di Chris Hedges dei kampi di concentramento per immigrati “illegali” (per noi: illegalizzati) dentro e fuori gli Stati Uniti, sui quali punta molto l’amministrazione Trump. In questo testo l’ICE (Immigration and Customs Enforcement) di oggi è paragonata alla Gestapo di ieri per le sue funzioni e i suoi metodi. (Red.) The Chris Hedges report 250611 – concentration camps Campi di concentramento americani… Una volta che un regime inizia

Continua a leggere

Napoli: senza rispetto per i disoccupati, nessuna pace sociale. Con la resistenza palestinese – Movimento 7 novembre

Oggi [2 luglio] al Consiglio Comunale di Napoli la manifestazione autorizzata diretta al Maschio Angioino, dove è previsto lo svolgimento di una seduta monotematica sulla Palestina, i nostri movimenti di lotta chiedevano che una delegazione fosse ricevuta in giornata dall’amministrazione comunale sugli impegni assunti a livello istituzionale. Una militarizzazione totale, provocazioni, oltre tre cariche e tentativi di arresti. Ma il corteo composto da centinaia di disoccupati/e ha resistito ed i

Continua a leggere

Stati Uniti: la Corte Suprema e Trump all’attacco delle donne senza privilegi

Uno dei aspetti più trascurati dell’aggressione trumpiana all’insieme degli strati sociali oppressi della società statunitense, e del mondo, è di sicuro l’attacco alle donne – alla massa delle donne della classe lavoratrice e delle popolazioni nere e immigrate. Il primo atto clamoroso di questo attacco sotto l’amministrazione Trump 2.0 è di giovedì scorso, 26 giugno, quando la Corte suprema ha deciso: lo stato della South Carolina non ha nessun obbligo di pagare se

Continua a leggere

Prendere Trump sul serio #3 – la guerra agli immigrati (podcast)

Questo nuovo podcast sulle politiche del Trump 2.0 è dedicato alla guerra contro gli immigrati – una sfida lanciata a tutta la classe lavoratrice, statunitense e internazionale. Quali sono le ragioni di questa guerra? In questa puntata ne parliamo con Pietro Basso, redattore del Pungolo rosso, che ha studiato a lungo i movimenti migratori, le politiche migratorie, il razzismo di stato, dottrinale e popolare, e curato il n. 3 della rivista

Continua a leggere

Milano, 12 aprile, una grande manifestazione – con annessa provocazione della polizia

Ieri a Milano, c’è stata una grande, molto calda, manifestazione anzitutto per gridare “stop al genocidio in Palestina” e per rinnovare lo schieramento incondizionato dalla parte del popolo palestinese, della sua indomita resistenza al colonialismo sterminista di Israele/Stati Uniti/Unione europea, e poi per denunciare la corsa al riarmo e alla guerra dell’Italia e dell’UE, e il decreto-manganello appena approvato dal governo Meloni. Le stesse fonti istituzionali della disinformazione di stato

Continua a leggere

Rispondiamo alla sfida lanciata dal governo Meloni rilanciando la mobilitazione contro il decreto da stato di polizia e di guerra! – TIR, Iskra, Movimento 7 novembre

Dopo appena 4 settimane dal giorno in cui la Commissione von der Leyen ha varato il faraonico piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro, il governo Meloni ha spazzato via ogni esitazione e trasformato, in una mezz’ora di riunione, il DDL-1236 (ex-1660) in legge. È la conferma del legame strettissimo tra la corsa al riarmo e alla preparazione della guerra alla Russia (fissata, in certe dichiarazioni ufficiali, al

Continua a leggere

Rafforzare ed estendere la lotta contro la guerra, lo stato di polizia, il genocidio – Rete Libere/i di lottare

La presidente della Commissione Europea von der Leyen ha appena fatto in tempo a introdurre un piano di riarmo europeo dal mostruoso costo di 800 miliardi in 5 anni, che il governo Meloni ha messo in moto la rapida approvazione del DDL “Sicurezza” al Senato. Non poteva esserci prova più schiacciante di quanto questa Rete ha sostenuto dalla nascita: la radice del salto di quantità e di qualità della repressione

Continua a leggere

Argentina: un altro 24 marzo di massa contro la repressione e il negazionismo di Milei e Bullrich – da “Prensa Obrera”

Il grande evento indipendente organizzato ieri 24 marzo dall’Incontro Memoria Verità e Giustizia in Plaza de Mayo a Buenos Aires e in molte altre città dell’Argentina nella ricorrenza del 49^ anniversario del colpo di stato militare del 24 marzo 1976 ha avuto un’imponente partecipazione proletaria e popolare. Ne riprendiamo la cronaca dal sito “Prensa Obrera”, su cui potrete trovare un’informazione anche visiva assai più ampia. Per parte nostra ci limitiamo

Continua a leggere

Non siamo numeri. Donne palestinesi ostaggio nelle prigioni di tortura israeliane senza accusa né processo

Questa presentazione di alcune decine di donne palestinesi ostaggio, per mesi o, più spesso, per anni, delle carceri del regime sionista, luogo di sistematiche, mostruose torture fisiche e psicologiche, è stata curata da alcune compagne del Comitato permanente contro le guerre e il razzismo di Marghera. Queste donne, di cui ogni slide dà un breve ritratto, sono per lo più giovani, o perfino giovanissime, delle città e dei villaggi della

Continua a leggere

Fuori la Maersk dall’Interporto di Padova. Blocchiamo la guerra qui! – GPI

Riceviamo e volentieri rilanciamo questo comunicato dei GPI, che dà conto del partecipato presidio di ieri (martedì 18 marzo) davanti all’università di Padova contro il genocidio a Gaza, ripreso con gli immani massacri degli ultimi giorni, e denuncia l’operazione di polizia compiuta al termine del breve corteo con il fermo di alcuni compagni e l’emissioni di 4 fogli di via della durata di 2 e 3 anni sulla base della

Continua a leggere