Mobilitazione internazionalista contro la NATO e la guerra imperialista – risoluzione della Conferenza di Napoli (Italiano – English)

Questa è un’altra delle risoluzioni approvate dalla Conferenza internazionalista di Napoli del 14-15 giugno. E’ stata presentata dai compagni di Liberazione comunista (Grecia), e chiama alla mobilitazione contro il vertice NATO che si terrà nei prossimi giorni in Olanda, e segnerà di sicuro un’ulteriore accelerazione della corsa al riarmo, alla economia di guerra, all’espansione in territorio russo della guerra in Ucraina e – in prospettiva – alla guerra inter-imperialistica su

Continua a leggere

Giù le mani dall’Iran, dalla Palestina, dal Medio Oriente, gangster di Israele, Stati Uniti, Europa – TIR

L’aggressione sionista-statunitense ai siti nucleari iraniani e ai vertici delle forze armate iraniane è un drammatico sviluppo della situazione medio-orientale e internazionale. In preda alla criminale ossessione colonialista di “ridisegnare” l’intero Medio Oriente sotto il segno della stella di Davide e della bandiera a stelle e strisce, con le masse sfruttate e i popoli dell’area definitivamente sotto il loro tallone di ferro, l’asse Washington-Tel Aviv ha aperto un nuovo fronte

Continua a leggere

Il muro del silenzio (sul genocidio di Gaza) è veramente crollato? – GPI

Ieri a Roma il centro-sinistra ha organizzato una manifestazione riuscita, forse, oltre le previsioni degli organizzatori (lasciamo perdere, ovviamente, la cifra di 300.000 partecipanti). Di essa abbiamo già parlato, in relazione ai suoi promotori, e non ci ritorniamo su – ciò che hanno detto in piazza conferma pienamente quello che abbiamo scritto (*). Anche dopo questa manifestazione, il muro del silenzio non è realmente crollato. E le domande di fondo restano

Continua a leggere

Mobilitiamoci contro il memorandum d’intesa militare Italia-Israele – Peacelink

Più di un nostro lettore, più di una nostra lettrice, ci hanno chiesto come mai noi, così impegnati nella solidarietà alla Palestina, non abbiamo dato adeguato risalto, anche soltanto notizia, di questa iniziativa che viene dall’area pacifista. Non abbiano alcuna difficoltà a darne notizia, ovviamente. Perché l’embargo delle forniture di armi italiane ad Israele è ciò per cui ci siamo battuti nelle piazze dall’8 ottobre 2023 (in realtà, da molto

Continua a leggere

La cosiddetta sinistra scopre il genocidio a Gaza (pardon, il massacro!)

Ha aperto le danze Mattarella che dopo due anni si è accorto della disumanità di ciò che accade in Palestina. Anche in questo caso le fintopposizioni contribuiscono a creare attorno alla sua figura un’aura di nobiltà, di savia imparzialità dietro la quale si nasconde il suo contrario: l’ipocrisia di stato, parziale e faziosa. Vi si aggrega subito il PD insieme alle sue alette implumi e Bonelli che, dimentico degli insulti

Continua a leggere

Filmati dalla Palestina e sulla Palestina disponibili on line gratuitamente

Riceviamo, e volentieri diffondiamo. (Red.) Alla luce degli attuali eventi in Palestina, un gran numero di registi ha reso disponibili online gratuitamente i propri film sulla Palestina. Di seguito sono riportati i link ai film. Sentitevi liberi di guardarli e condividerli per diffondere il nostro messaggio al mondo: • Una raccolta di film documentari di Al Jazeera Documentary: Italiano: https://bit.ly/3yp2nBI Italiano: https://bit.ly/2SSpMeC Italiano: https://bit.ly/3f0KK3P • Il film documentario “Guardiano della Memoria”: Italiano: https://youtu.be/eywuYeflWzg • Il film documentario

Continua a leggere

Silenzio per Gaza, di Mahmoud Darwish (1973), letta da Pierpaolo Capovilla

Questa poesia, di amore per Gaza e la sua inestirpabile capacità di lotta, è stata ascoltata durante l’iniziativa di solidarietà al popolo e alla resistenza palestinese La palestina deve vivere! tenutasi a Venezia il 18 maggio. Ringraziamo il cantautore e attore Pierpaolo Capovilla per averci donato questa lettura. (Red.) Prima parte Seconda parte Leggi anche:

Continua a leggere

I ferrovieri contro la guerra sostengono il popolo palestinese contro il genocidio perpetrato dal governo israeliano e dai suoi complici USA e NATO

Riceviamo e volentieri rilanciamo questa presa di posizione dei “Ferrovieri contro la guerra”, uno dei rari gruppi di lavoratori che in Italia si stanno esponendo in prima persona contro questo criminale eccidio. Ci permettiamo, però, di far rilevare loro – e ad una serie di altri compagni/e – che in queste denunce sarebbe sempre il caso di mettere in primo piano il “proprio” paese, il “proprio” stato, il “proprio” imperialismo,

Continua a leggere

Le madri di Gaza – di Zineb Saaid (Italiano – arabo)

Riceviamo dalla scrittrice e poetessa marocchina Zineb Saaid, che ringraziamo di cuore, questa intensa poesia scritta l’11 maggio, il giorno della “festa della mamma”, dedicata a mamme molto particolari: le madri di Gaza. Il suo titolo originario era “Non è una festa, è memoria che brucia”; l’A. ha accettato volentieri di mutarlo in quello che qui indichiamo. (Red.) Non è una festa qualunque oggi, ma un giorno speciale, che parla

Continua a leggere

Venerdì 11 aprile: lo sciopero del SI Cobas, una giornata di lotta importante

Con una decisione coraggiosa, dati i tempi, data la perdurante stasi delle lotte operaie, data la totale latitanza di tutte le altre componenti del cosiddetto “sindacalismo di base”, il SI Cobas aveva indetto per venerdì scorso una giornata di sciopero generale, nella quale ha combinato tra loro alcune rivendicazioni fondamentali in materia di salari, orario, blocco dei licenziamenti e delle delocalizzazioni, e la forte denuncia del genocidio in Palestina, della corsa

Continua a leggere