La morte di fame e di stenti di 87 minatori a Stilfontein, Sudafrica, è un nuovo tremendo crimine di classedel governo borghese sudafricano diretto dal blocco tra ANC, Partito Comunista e la confederazionesindacale Cosatu. Un crimine della stessa efferatezza dell’uccisione di 34 minatori in sciopero della minieradi platino Lonmin da parte della polizia nel 2012. Anzi, ancora più spietato perché perpetrato nel corso didiversi mesi, con l’esplicito obiettivo di costringere
Continua a leggereCategoria: Lotte
Lotte sociali e politiche
Per le manifestazioni a sostegno del popolo e della resistenza palestinese di sabato 25 gennaio – Rete Libere/i di lottare contro il DDL 1660
Per tutte/i coloro che hanno a cuore la causa della liberazione palestinese dall’oppressione coloniale sionista – la Rete Libere/i di lottare contro il DDL 1660 è decisamente tra questi – la firma della tregua tra lo stato di Israele e le forze della resistenza palestinese è un fatto sotto ogni aspetto positivo. I bombardamenti israeliani che hanno causato un terribile genocidio a Gaza vengono sospesi. Gli aiuti umanitari vengono sbloccati.
Continua a leggerePalestina: una tregua armata. Festa a Gaza, umori neri in Israele
Non si può dare per scontato che il cessate il fuoco a Gaza e in Cisgiordania entrerà davvero in vigore domenica prossima alle ore 12.15, perché non è da escludere un sabotaggio sionista dell’ultimo momento. Ancora meno scontato è che l’accordo regga. Vedremo. Per ora due sole cose sono certe: 1) si festeggia a Gaza (nonostante la strage continui), non si festeggia in Israele (salvo i parenti dei prigionieri); 2) questa
Continua a leggereBrescia, bloccata la Leonardo da militanti di Extinction Rebellion, Palestina libera e Ultima generazione – Abusi contro le/i dimostranti in questura
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, come forma minima di solidarietà con le militanti e i militanti coinvolti – sequestrate/i per 7 ore in questura, colpite/i da perquisizioni corporali, denunce e fogli di via. La migliore risposta ad una repressione statale sempre più aggressiva è il rafforzamento e l’allargamento della denuncia e della lotta organizzata contro l’incombente approvazione del DDL Piantedosi-Nordio-Crosetto. (Red.) BLOCCATA LA LEONARDO s.p.a. Questa mattina [il 13 gennaio], Extinction Rebellion,
Continua a leggereRamy e i suoi fratelli – un omicidio di stato e il DDL 1660
Con studiata strategia, le manifestazioni che nello scorso weekend chiedevano verità e giustizia per Ramy Elgami, il giovane morto – per essere precisi: ucciso – a Milano il 24 novembre durante un inseguimento da parte dei carabinieri, hanno ricevuto grande attenzione da parte della stampa e di numerosi esponenti del governo. Lo scopo evidente è utilizzare le modeste scaramucce di Roma e Bologna per rilanciare l’ex ddl 1660 (ora ddl 1236) e farlo
Continua a leggereMobilitiamoci contro guerra ed economia di guerra. Fermiamo il DDL 1660 e lo stato di polizia: Libere/i di lottare!
Grande partecipazione alla 3a assemblea nazionale della Rete “Fermiamo il DDL1660 – Libere/i di lottare” (che si è tenuta ieri, 11 gennaio a Firenze): rilanciati i contenuti del Manifesto (*), condivisa la necessità di continuare nell’impegno collettivo, assunto da Luglio scorso fino ad oggi, di moltiplicare e sostenere le mobilitazioni contro la guerra, l’economia di guerra, le politiche del Governo, il DDL 1660, al fianco della resistenza palestinese. L’assemblea nazionale ha
Continua a leggereLa vertenza GKN in un libro di Dario Salvetti : lotta di classe o deriva localistica? – Graziano Giusti
E’ uscito di recente un libro di Dario Salvetti, delegato FIOM ex GKN di Campi Bisenzio (FI), in cui l’autore presenta l’esperienza della lotta contro i licenziamenti avvenuta in quella fabbrica. Lotta che ha fatto molto parlare di sé anche e soprattutto per il livello delle mobilitazioni e delle iniziative nate attorno ad essa. Sulla base di questa esperienza Salvetti lancia un messaggio “nuovo” su come il movimento operaio dovrebbe
Continua a leggereLa manifestazione del 14 dicembre a Roma – e l’intervento della Rete Libere/i di lottare
Doveva essere una manifestazione affollata, quella di sabato 14 a Roma contro il DDL ex-1660, e tale è stata. La guerra di cifre (prima 7.000, poi 15.000 per la questura, 100.000, cifra decisamente irrealistica, per gli organizzatori) ci appassiona poco. La nostra stima, comunque, è intorno ai 20.000. Molto di più ci interessa il contenuto politico della manifestazione, la dinamica che l’ha prodotta e la sua prospettiva. C’è un nocciolino
Continua a leggereArgentina: un sintetico bilancio di decenni di accesa lotta di classe
La storia della lotta di classe in Argentina è assai significativa, per cui vale la pena di richiamare alcuni passaggi chiave di essa per due motivi: per vedere come la borghesia di questo paese abbia costituito in più di un’occasione un laboratorio di trasformazioni attuate successivamente nelle metropoli imperialiste; per individuare nell’esperienza delle lotte proletarie quel filo comune che le lega alle sorti degli sfruttati di tutto il mondo. Lotte
Continua a leggereIl regime di Assad era davvero amico della causa palestinese? E i nuovi governanti di al-Julani?
Proteste a Idlib contro l’amministrazione di HTS La criminale determinazione con cui lo stato sionista ha occupato in questi giorni il 5% del territorio della Siria e sta devastando impunemente, con le lodi di tutti i mass media occidentali, i porti e altri luoghi della Siria, sede di veri o presunti depositi di armi; il trionfalismo del “primo ministro dell’occupazione” Netanyahu che afferma: “Un nuovo capitolo è iniziato nella storia
Continua a leggere