Il ministro Economia, Philipp Rösler ad Atene – Il Signor insolvenza porta investitori

Faz      111006 Il ministro Economia, Philipp Rösler ad Atene – Il Signor insolvenza porta investitori Michael Martens, Athen – Grande conferenza tedesco-greca per gli investitori ad Atene, alla presenza del ministro tedesco Economia, Rösler, chiamato dalla stampa greca “signor insolvenza”; – Il presidente della Confindustria greca, Dimitris Daskalopoulos, presenterà agli imprenditori le possibilità di crescita della Grecia. – Sarà presentato uno studio della società di consulenza McKinsey, “La Grecia fra 10 anni”, su

Continua a leggere

Diritti sovrani: azzerati e annullati

Euro, crisi debito Gfp     111004 Diritti sovrani: azzerati e annullati – Autorevoli rappresentanti del mondo economico e la cancelliera tedesca chiedono che i paesi indebitati del Sud Europa rinuncino a diritti sovrani fondamentali, come le scelte riguardanti il bilancio statale. o   Per stabilizzare l’area dell’euro fatta vacillare dall’offensiva dell’export tedesco, il presidente dell’associazione degli imprenditori tedeschi, Dieter Hunt: dato che la zona dell’euro ha una moneta unica, occorre rinunciare alla sovranità

Continua a leggere

Chi trae vantaggio dalla crisi

Ue, crisi debito Gfp     110816 Chi trae vantaggio dalla crisi ●    Data l’impossibilità di rivalutazione della moneta tedesca, la zona dell’euro è di fatto da tempo divenuta una Unione di trasferimento, trasferimento di denaro verso la Germania: o   le economie più deboli del sud Europa non hanno potuto difendersi con la svalutazione della propria valuta contro l’offensiva dell’export tedesco: o   i gruppi tedeschi producono all’interno della zona dell’euro oltre i

Continua a leggere

Sarkozy abbindola la Merkel e salva le sue banche/Il parlamento greco approva l’attuazione del piano di austerità + vari

Nyt     110630 Il parlamento greco approva l’attuazione del piano di austerità RACHEL DONADIO e NIKI KITSANTONIS – Grecia: approvato da tutti i 154 deputati socialisti + 1 conservatore il pacchetto di austerità imposto da UE e FMI come condizione dei nuovi “aiuti”; contrari 136 (opposizione del partito di centro-destra Nuova democrazia), 5 bianche e 4 astenuti. o   decisione definita dal presidente Commissione e dal presidente Consiglio UE un “nuovo atto di

Continua a leggere

L’interesse della Cina nell’offerta di aiuto/FT: Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro

Rapporti potenza, Ue, Cina, crisi debito Asia Times      110701 L’interesse della Cina nell’offerta di aiuto Jian Junbo + Ft     110620 Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro Jamil Anderlini eTracy Alloway – L’interesse della Cina alla UE è confermato dal ripetersi delle visite del suo primo ministro: Tesi: AT: – L’obiettivo della Cina nei confronti dell’Europa è la diversificazione delle sue riserve in valuta estera, e dei suoi interessi globali: o  

Continua a leggere

La Grecia esplode contro l’austerità/Fuori tutto

Gfp     110527 Fuori tutto! – I gruppi tedeschi si preparano a  rilevare grandi gruppi statali greci, messi in vendita su pressione di Berlino. Torna a loro vantaggio il fatto che Deutsche Bank sia consulente del governo greco per le privatizzazioni. o   La svendita delle proprietà statali greche va di pari passo con l’imposizione di un diktat economico estero sulla popolazione. o   Atene offre ad es. il 10% della società telefonica OTE

Continua a leggere

Perchè non appoggio i salvataggi dell’Europa/+La Finlandia apre agli aiuti per il Portogallo/GB- L’esperimento

Finlandia, Ue, nazionalismo, crisi debito, Portogallo Wsj     110509 Perchè non appoggio i salvataggi dell’Europa TIMO SOINI – Finlandia, intervista al populista euroscettico Timo Soini, presidente del True Finn Party (Partito dei Veri Finlandesi), divenuto terzo maggiore partito con le elezioni ad aprile con l’impegno di opporsi ai salvataggi dei paesi dell’area dell’euro – in nome del principio di mercato di libertà di fallimento. Soini si dichiara per un’Europa della pace fondata

Continua a leggere

Fondo di aiuti per l’Euro – Non vi è ancora stato versato denaro tedesco/+ Welt + Die Welt 110326, Unione monetaria

Faz      110419 Fondo di aiuti per l’Euro – Non vi è ancora stato versato denaro tedesco Werner Mussler + Die Welt     110326, Unione monetaria ——————— Faz Due posizioni a confronto sul contributo tedesco al fondo per l’Euro (ESFS) – €500 MD ai quali se ne aggiungono €250 MD FMI: – 1. Il direttore del Fondo di crisi per l’Euro, Kaus Regling: o   finora neppure un euro dei contribuenti tedeschi è andato

Continua a leggere

Spagna: La Cina sta considerando un investimento da €9,3 Miliardi sulle casse di risparmio

Wsj     110413 Spagna: La Cina sta considerando un investimento da €9,3 Miliardi sulle casse di risparmio DAVID ROMAN e JUAN MONTES o   Nel 2010 la Cina è stata il maggior investitore nel debito sovrano spagnolo e detiene attualmente circa €25MD, pari al 12% dei titoli detenuti da paesi stranieri. o   La Cina ha accresciuto gli investimenti nei mercati finanziari instabili dell’area euro (Spagna, Portogallo e Grecia). o   La notizia che

Continua a leggere

Da una crisi all’altra/+ WSJ La UE chiede maggiore austerità al Portogallo

Ue, crisi debito, Grecia, Portogallo Gfp     110323 Da una crisi all’altra – L’andamento economico della Grecia fornisce una pessima testimonianza delle misure anti-crisi della UE, che non hanno affatto contribuito al consolidamento del bilancio statale: o   ad inizio 2011 il deficit è salito a circa il 9% del PIL, contro il previsto 7,4%, conseguenza del calo delle entrate statali (- 9,2% rispetto all’anno precedente) causato dalla recessione che continuerà e peggiorerà

Continua a leggere