Germania – politica estera – Sudan Tecnica di saldatura [è anche i nome di una società tedesca, vedi sotto] font-weight: bold”> · Berlino cerca di indebolire il governo centrale del Sudan con il rifiuto degli aiuti allo sviluppo della Ue ; versa invece contributi di miliardi di euro per le infrastrutture del Sud del paese, dove il potere è nelle mani del movimento secessionista Splm . Con il suo appoggio
Continua a leggereTag: Sudan
UN PO’ DI PACE NEL SUDAN
È ufficialmente terminata la guerra tra il Nord arabo-islamico e il Sud-Sudan cristiano animista e nero, iniziata nel 1983 e che si suppone sia costata 2 milioni di vite; ciò apre possibilità di azioni militari del governo centrale nella parte occidentale, senza che debba temere sanzioni Onu , grazie al veto cinese. Pechino è tra i maggiori partner di affari per la futura bonanza petrolifera.Non si tratta solo di estendere
Continua a leggereFirmata la pace, il Sudan spera – GIAMPAOLO CADALANU
Accordo tra il governo sudanese e i ribelli autonomisti del sud per cessare le ostilità e spartirsi sia il potere esecutivo, sia il petrolio. Accordo per una eventuale secessione indolore del sud. Ridevano di gusto John Garang e Ali Osman Taha, il capo dei ribelli e il vicepresidente del Sudan, durante la cerimonia per la firma dell´accordo di pace. Mano nella mano davanti ai fotografi, il leader dell´Esercito popolare per
Continua a leggereUna pace che scotta
Gli osservatori si attendono che, non appena sarà firmato il trattato di pace tra il governo sudanese e il movimento secessionista Splm domenica prossima nella capitale del Kenia, Nairobi, prenderà il via il maggior investimento tedesco in Africa. Il trattato comprende anche il trasferimento ufficiale del potere nel Sud al Splm. Si tratta della costruzione di diverse linee ferroviarie che collegheranno tra loro quattro Stati dell’Africa orientale (Sudan, Kenia, Uganda,
Continua a leggere