Due Grandi potenze, nessuna leadership reale

Mo, potenze, G8 Wsj     130618 Due Grandi potenze, nessuna leadership reale JOSEF JOFFE (editore del settimanale Die Zeit, dell’Istituto Freeman-Spogli for Intern. Studies e dell’Hoover Institution, entrambi di Stanford) – Con la visita a Berlino, il presidente americano Obama vuole riportare la Germania sul palcoscenico internazionale, ma la realtà e di amichevole indifferenza: o   Le loro politiche macro-economiche sono in disaccordo dalla crisi del 2008; o   gli Usa stanno spostando il

Continua a leggere

Il predominio di una famiglia macchia l’ascesa del Kurdistan

Mo, Iraq, Curdistan Asia Times      130617 Il predominio di una famiglia macchia l’ascesa del Kurdistan Derek Monroe –            Erbil, capital del Kurdistan iracheno, opera di fatto come Stato indipendente, con un proprio potere legislativo, esecutivo e giudiziario; ha il totale controllo dei confine esterni e di quelli regionali, interni. –            È la prima volta nella storia che i curdi hanno uno proprio Stato, semindipendente. –            Risulta di fatto fuori dallo

Continua a leggere

Elezioni iraniane – Rouhani: un consenso sul passato

Mo, Iran, elezioni Asia Times      130617 Elezioni iraniane – Rouhani: un consenso sul passato M K Bhadrakumar – Gli iraniani hanno eletto presidente al primo turno Hassan Rouhani – con un consenso del 50,7%, e una partecipazione elettorale oltre il 70% – un candidato dell’establishment religioso, che ha un passato “rivoluzionario” e gode dell’appoggio del Leader Supremo; Rouhani potrebbe porsi al di sopra delle varie fazioni del regime, dopo la presidenza

Continua a leggere

F.A.Z.- Intervista a Bashar al-Assad “Il cortile dell’Europa diventerebbe un rifugio per i terroristi”

Faz      130617 F.A.Z.- Intervista a Bashar al-Assad “Il cortile dell’Europa diventerebbe un rifugio per i terroristi” – Il giornale tedesco (vicino ai CDU) riporta un’ampia intervista con il presidente siriano, che gli permette di chiarire la sua posizione su alcune questioni: – lo Stato siriano sta combattendo contro bande di terroristi e non guerra civile; tenuta militare da parte dell’esercito regolare; minimizza il peso militare di hezbollah; interferenza di alcune potenze (Francia,

Continua a leggere

La repressione di stato e padroni non fermerà le lotte nella logistica!

Condannato a 3 mesi un compagno del SI COBAS e del collettivo la Sciloria per avere partecipato allo sciopero alla Bennet di Origgio. Origgio Dicembre 2008, dopo un anno di scioperi la lotta dei facchini della Bennet vince ottenendo aumenti salariali e condizioni di lavoro dignitose. Sarà la vertenza che aprira il ciclo di lotte nella logistica che da 5 anni si diffonde a macchia d’olio in tutta Italia. 3

Continua a leggere

Siria, UE, USA, Germania FAZ 130616 VERTICE G-8 – LITE SULLE FORNITURE DI ARMI AI RIBELLI SIRIANI + LE FIGARO 130614/17, IN NORD I

Siria, UE, USA, Germania Faz      130616 Vertice G-8 – Lite sulle forniture di armi ai ribelli siriani + Le Figaro    130614/17, In Nord Irlanda Putin lascia poche speranze di raggiungere un consenso sulla Siria (Florentin Collomp) Siria: Mosca sospetta che Washington tenti un bluff ( Pierre Avril)     La Germania non fornirà armi ai ribelli, discuterà come rafforzare l’opposizione; sta per fornire centinaia di giubbetti anti-proiettili e pacchi di

Continua a leggere

Il cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/ La Guerra in Siria divide Washington e Mosca

Siria, Usa, Russia, potenze Der Spiegel   130614/15   Il cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/   Scontro sull’uso di gas – La Guerra in Siria divide Washington e Mosca – L’appoggio internazionale al cambio di rotta americano è limitato, da escludersi un accordo tra Usa e Russia al prossimo G8 in Irlanda:   o   la Germania è contraria: il portavoce del governo tedesco:

Continua a leggere

Il momento “Monica [Lewinsky]” di Obama

Siria, Usa, Russia   Asia Times      130614   Il momento “Monica [Lewinsky]” di Obama M K Bhadrakumar L’annnuncio della Casa Bianca che gli Usa forniranno sostegno militare ai ribelli siriani (giustificato con l’uso di armi chimiche da parte del regime siriano) è il maggior schiaffo alla Russia dal crollo dell’Urss. – Obama deve aver calcolato che l’amicizia con Putin è sacrificabile: o   la questione della difesa missilistica non vede possibilità di

Continua a leggere

Gli USA decidono di armare i ribelli siriani

Siria, Usa, potenze Wsj     130614   Gli USA decidono di armare i ribelli siriani     ADAM ENTOUS e JULIAN E. BARNES – Gli Usa hanno deciso un maggiore coinvolgimento diretto nella Guerra civile siriana: – Con un voltafaccia Obama o   – che nel 2012 ha bloccato una analoga proposta dell’allora direttore CIA Petraeus e dell’allora segretaria di Stato Clinton, esprimendo timori che le armi finissero agli islamisti- o   ha dato ordine alla

Continua a leggere