Scheda su Attentato a Nassirya e situazione IRAK

L’attentato in cui sono morti i tre italiani arriva dopo numerosi  attentato nell’area realizzati però con ordigni rudimentali; proprio in relazione a questi attentati nel settore di Nassirya. Nella zona sono attivi sia gli sciiti di Moqtada al Sadr, sia sciiti coordinati con l’Iran, sia sunniti  che si richiamano ad Al Zarkawi. Gli sciiti controllano il quartiere a nord del PonteCharlie, uno dei tre ponti che attraversano l‘Eufrate nel centro

Continua a leggere

Governo Prodi per il grande capitale

La truculenta, demagogica e noiosa campagna elettorale è terminata, le schede sono state messe nelle urne, i voti sono stati contati, e ricontati: il centro-sinistra ha vinto al fotofinish grazie alle liste e listerelle salite sul pullman di Prodi perché dato per vincente, ed è stato graziato alla Camera dal premio di maggioranza che aveva avversato, al Senato dal voto degli italiani all’estero seminato da un ex-missino. Il popolo della

Continua a leggere

La nostra Resistenza è contro il capitalismo

I partiti dell’Unione hanno trasformato questo 25 Aprile nella loro kermesse, per festeggiare la risicata vittoria elettorale e la fine dell’era Berlusconi. Per chi mira a gestire l’ordine sociale esistente per conto dei padroni del vapore, è più che legittimo.La Resistenza che ha vinto nel 1945 è stata quella dei Togliatti, dei Pertini e dei Saragat, dei La Malfa e dei Mattei: quella che avrebbe garantito la continuità del sistema

Continua a leggere

Nel confronto elettorale due linee borghesi e imperialiste

Nonostante la maggioranza dei grandi gruppi economici e finanziari si cauteli rispetto al risultato elettorale finanziando i partiti di entrambe le coalizioni, nella becera e scadente campagna elettorale si sono confrontati due schieramenti alternativi ma entrambi portatori di interessi borghesi.L’Unione, appoggiata da buona parte della grande borghesia (visibile il sostegno di grandi gruppi finanziari e diversi importanti quotidiani: Corriere, Stampa, Repubblica, Sole 24 Ore…) ha raccolto la richiesta di Confindustria

Continua a leggere

Contratto metalmeccanici – Un’ignobile rappresaglia all’Alfa di Pomigliano

SOLIDARIETA’ CON GLI OPERAI LICENZIATI Nell’assemblea generale del 2° turno all’Alfa Sud di Pomigliano che si è svolta il 14 febbraio la maggioranza dei lavoratori ha contestato e bocciato il contratto dei metalmeccanici sottoscritto tra Federmeccanica e FIOM-FIM-UILM. Hanno manifestato il dissenso (senza possibilità di intervenire dal palco allestito dalle tre sigle firmatarie) ad un accordo che a fronte di uno striminzito aumento salariale di 80-:-85 euro per la maggioranza

Continua a leggere

Contro l’imperialismo italiano della Casa e dell’Unione

Segue il volantino diffuso alla manifestazione del 18/3/06 a Roma contro la guerraTre anni dall’invasione dell’Irak, tre anni di occupazione armata, tre anni di guerra e di massacri quotidiani, decine di migliaia di morti. In questa giornata internazionale di lotta, per chi vuole opporsi alla guerra qui in Italia è fondamentale denunciare il ruolo dell’imperialismo italiano. Con oltre 8 mila uomini armati in 28 missioni militari, dai Balcani al Medio

Continua a leggere

Dopo il voto in Irak il peso dei clan – scheda di sintesi

di A.M. A circa due mesi dal voto irakeno, è prevalsa la candidatura a premier di Ibrahim al Jaafari, del partito DAWA, che ha sconfitto l’altro candidato della Alleanza sciita Irachena Adel Abdul al Medhi (del partito SCIRI). Dell’Alleanza sciita fanno parte 17 partiti, ma non Chalabi che ha il suo National Congress Party. Come è noto Jaafari è cognato di Al Sistani. Ma a determinare la sua vittoria è

Continua a leggere

DEMOCRAZIA O TEOCRAZIA, IL CAPITALISMO REPRIME I LAVORATORI DEI TRASPORTI

In Usa come in Iran i lavoratori dei Trasporti sotto attacco Dalla lettera del Sindacato degli Operai e degli Impiegati della Compagnia di Autolinee VAHED (Teheran e dintorni) e del Comitato di Solidarietà Operaia Internazionale del Partito Comunista Operaio d’Iran, indirizzata ai lavoratori e alle organizzazioni sindacali e progressiste. ­Condannate l’attacco al nostro sciopero A nome dei diciassettemila operai e impiegati della VAHED, compagnia di autobus di Tehran e dintorni,

Continua a leggere

I partiti dei banchieri

La recente puntata dello scandalo banche si è conclusa con le dimissioni a catena dei vertici di BPI (Banca Popolare Italiana, ex BP di Lodi), UNIPOL (il gruppo assicurativo emanazione delle “cooperative rosse”) e della stessa Banca d’Italia, nella persona del suo Governatore, Antonio Fazio. Corruzione, violazione di leggi dello Stato, veri e propri furti a danno dei depositanti sono gli aspetti che hanno suscitato maggior scalpore e indignazione, perché

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 11-12 (gennaio-aprile 2006)

Governo Prodi per il grande capitale (I governi passano, le classi restano) Liste sparse sotto l’Unione Giovani in lotta contro la precarietà (Francia) Cedimento su salario, flessibilità e apprendistato, anticipazione del “patto fra produttori” (Contratto metalmeccanici) Con l’occupazione USA esplode il puzzle iracheno sanguinosa eredità dell’imperialismo europeo Con il proletariato iraniano in lotta contro la feroce repressione della borghesia islamica (Iran) USA e Iran nella politica estera della Grosse Koalition

Continua a leggere