Germania – Francia – Cina – USA – nucleare German Foreign Policy 05-4-04 Un potenziale di guerra Con le promesse di aiuto alla Cina, Berlino intende assicurarsi l’ingresso nel C.d.S.; la Francia ha invece bisogno del consenso di Pechino per portarsi a casa il reattore per la fusione nucleare “Iter”, volume totale dell’accordo €10md.. La politica di difesa degli interessi delle due maggiori potenze europee si scontra con le prospettive
Continua a leggereTag: Cina
Sanzioni contro il Sudan
Die Welt 05-03-31 Die Welt 05-03-31
Continua a leggereLe associazioni tessili europee aprono un uffico di collegamento a Shanghai
Die Welt 05-04-02
Continua a leggereAmpia irritazione per la politica verso la Cina di Schröder
Die Welt 05-04-01 Die Welt 05-04-01
Continua a leggereGli Stati elite
German Foreign Policy 05-03-30 German Foreign Policy 05-03-30
Continua a leggereSe il drago cinese scende in guerra
Nuovo protagonista della comunità internazionale o minaccia concreta per l’ ordine mondiale? Artefice della più spettacolare crescita economica o rivale pronto a un conflitto aperto con l’ Occidente anche in campo militare? L’ Assemblea Nazionale del Popolo che si è conclusa ieri a Pechino rafforza le incognite che avvolgono il gigante Cina. Se da un lato il presidente Hu Jintao e il premier Wen Jiabao annunciano l’ impegno per una
Continua a leggereNO, LA SFIDA E’ SOLO ECONOMICA LE OLIMPIADI LO PROVERANNO
Brzezinski Zbigniew Pechino non rinuncerà allo sviluppo per la corsa alle armi Al di là delle parole forti, su Taiwan c’ è prudenza. Il 58% dei cinesi non ritiene necessaria un’invasione. Oggi in Asia orientale è in ascesa la Cina, per ora pacificamente. Per motivi comprensibili, la Cina nutre sentimenti di rancore e persino di umiliazione rispetto ad alcuni capitoli della propria storia. Il nazionalismo è una forza importante, e
Continua a leggereSi inasprisce la disputa di Taiwan con la Cina sul progetto di legge
Die Welt 05-03-14
Continua a leggereI Verdi si oppongono al Cancelliere
Die Welt 05-03-10 Grüne stellen sich gegen den Kanzler Nach Kriegsdrohungen Chinas Streit um Aufhebung des EU-Waffenembargos Berlin – Europapolitiker von CDU, SPD, FDP und Grünen haben in einem offenen Brief an Bundeskanzler Gerhard Schröder (SPD) appelliert, sich nicht mehr für die Aufhebung des EU-Waffenembargos gegen China stark zu machen. Dieser Schritt stünde “im Widerspruch zu konsequenter Menschenrechtspolitik, zu strategisch weitsichtiger Außenpolitik und zu transatlantischer Verbundenheit”, heißt es in dem
Continua a leggere