Gfp 090723 L’anno decisivo ● La recente offensiva militare tedesca in Afghanistan – che segna una cesura storica per l’utilizzo di mortai e corazzati per la prima volta dopo la 2° Guerra Mondiale – è accompagnata dalle prime difficoltà per le truppe di occupazione occidentale in Afghanistan; i ribelli continuano ad aprire nuovi fronti al di là del territorio che l’Occidente cerca di tenere sotto controllo con l’offensiva in corso;
Continua a leggereTag: militarizzazione
La guerra di Obama
Wsws 090717 La guerra di Obama ● Tesi Wsws: – Saremmo solo ai primi passi di una forte escalation bellica americana in Afghanistan, il primo aumento di truppe le raddoppierà da 32 000 a 68000, che si aggiungono ai 36 000 soldati degli altri paesi Nato. o L’escalation è già ben visibile nella provincia meridionale di Helmand, ritenuta una roccaforte talebana, dove sono stati dispiegati 4 000 marines assieme a migliaia di soldati britannici. o
Continua a leggereConseguenze dell’ascesa (armamenti)
Gfp 090612 Conseguenze dell’ascesa + Die Welt 090515, I ricercatori criticano l’export tedesco di armamenti ● L’industria tedesca degli armamenti chiede che il governo promuova maggiormente l’export, se vuole una che produzione internazionale di armamenti la Germania occupi una posizione corrispondente alla sua cresciuta potenza. ● Nel 2008 la Germania è giunta al 3° posto mondiale per export di armamenti. o Occorre aumentare il finanziamento alla ricerca di tecnologia per
Continua a leggereSfilata navale per presentare i sottomarini della Cina
Nyt 090422 Sfilata navale per presentare i sottomarini della Cina EDWARD WONG ● Saranno per la prima volta presentati al pubblico i sottomarini nucleari cinesi (N-E, porto di Qingdao), in occasione del 60° della Marina militare cinese. un segnale per i paesi asiatici impegnati in dispute territoriali nei mari est e sud-asiatici; ci sono state recenti dispute territoriali della Cina con Giappone, Vietnam e Filippine. – Serie di notizie che
Continua a leggereLeader mondiale di spionaggio
Gfp 090306 Leader mondiale di spionaggio ● Il nuovo sistema satellitare di spionaggio, SAR-Lupe, inaugurato a fine 2008, diminuisce la dipendenza politico-militare della Germania da altri paesi, ● consentendo a Berlino di ottenere informazioni esclusive da quasi tutto il globo, con ogni tempo e a qualsiasi ora, senza violare lo spazio sovrano di altri paesi, o grazie ad una speciale tecnologia radar (SAR, Synthetic Aperture Radar), con una precisione di
Continua a leggereLa Cina annuncia un aumento a due cifre della spesa per la Difesa + Die Welt
Daily Star 090305 La Cina annuncia un aumento a due cifre della speda per la Difesa + Die Welt 090305 La Cina aumenta fortemente la spesa per gli armamenti anche in periodo di crisi economica Johnny Erling ————————— ● Prosegue per il 2009, nonostante la crisi, l’incremento annuale a due cifre del bilancio Difesa della Cina, avviato nel 2006: o + 14,9%, a 480,7/6 MD di yuan ($70,2MD/oltre €55MD) dai
Continua a leggereObama dispone l’invio di altri 17 000 soldati in Afghanistan
Wsws 090219 Obama dispone l’invio di altri 17 000 soldati in Afghanistan Barry Grey – Obama ha ordinato l’invio in Sud Afghanistan di altri 17000 soldati (+40%), dove ci sono ora 36mila soldati Usa, 6mila dei quali giunti lo scorso mese; probabilmente le nuove truppe arriveranno a 30mila, come chiesto dal comandante USA in Afghanistan, David McKiernan. ● La decisione di Obama sottolinea l’essenziale continuità della politica imperialista Usa, al di là
Continua a leggereMosca, sfidando l’Occidente, riconosce l’indipendenza delle regioni georgiane
0808_Int Rassegna articoli Wall Street Journal su Georgia ultime due settimane WSJ 27/8 ALAN CULLISON e ANDREW OSBORN Mosca, sfidando l’Occidente, riconosce l’indipendenza delle regioni georgiane La Russia ha formalmente riconosciuto l’indipendenza delle due repubbliche separatiste Ossezia del Sud e Abkhazia, cosa “che minaccia lo smembramento di un alleato USA”. Con l’Occidente, relazioni più gelide dalla fine della Guerra Fredda. D. Medvedev (P Russia): · Russia non desidera ma
Continua a leggereRapporto Sipri 2008
Socialpress Unimondo 080629 + Mosaico di pace 081001 Rapporto Sipri 2008 – Nel 2007 spese militari mondiali a €1339 MD in valori correnti e $1214 MD in valori costanti, + 6% su 2006; – + 45% su 1998, ben prima dell’11 settembre 2001. o su 1998: Nord America + 65%, Medio Oriente + 62%, Sud Asia + 57%, Africa ed Est Asia + 51%; o l’Europa dell’Est +162%; 2007/2006 +15%. o 2007/2006:
Continua a leggereAfromercato
Nigrizia 080601 Afromercato F. Moretti e G. Ballarini – La Russia domina nel settore dei grandi armamenti. La Cina in quello delle armi leggere. Egitto, Algeria, Sudan e Sudafrica, i paesi dove si fanno più affari. Il peso del commercio illegale. – Il muro di Berlino l’avranno pure abbattuto. Ma certe consuetudini restano. La Russia e i paesi satelliti dell’ex Urss, come Ucraina e Bielorussia, figurano tra i principali fornitori
Continua a leggere