Milano, 12 aprile, una grande manifestazione – con annessa provocazione della polizia

Ieri a Milano, c’è stata una grande, molto calda, manifestazione anzitutto per gridare “stop al genocidio in Palestina” e per rinnovare lo schieramento incondizionato dalla parte del popolo palestinese, della sua indomita resistenza al colonialismo sterminista di Israele/Stati Uniti/Unione europea, e poi per denunciare la corsa al riarmo e alla guerra dell’Italia e dell’UE, e il decreto-manganello appena approvato dal governo Meloni. Le stesse fonti istituzionali della disinformazione di stato

Continua a leggere

Rispondiamo alla sfida lanciata dal governo Meloni rilanciando la mobilitazione contro il decreto da stato di polizia e di guerra! – TIR, Iskra, Movimento 7 novembre

Dopo appena 4 settimane dal giorno in cui la Commissione von der Leyen ha varato il faraonico piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro, il governo Meloni ha spazzato via ogni esitazione e trasformato, in una mezz’ora di riunione, il DDL-1236 (ex-1660) in legge. È la conferma del legame strettissimo tra la corsa al riarmo e alla preparazione della guerra alla Russia (fissata, in certe dichiarazioni ufficiali, al

Continua a leggere

Rafforzare ed estendere la lotta contro la guerra, lo stato di polizia, il genocidio – Rete Libere/i di lottare

La presidente della Commissione Europea von der Leyen ha appena fatto in tempo a introdurre un piano di riarmo europeo dal mostruoso costo di 800 miliardi in 5 anni, che il governo Meloni ha messo in moto la rapida approvazione del DDL “Sicurezza” al Senato. Non poteva esserci prova più schiacciante di quanto questa Rete ha sostenuto dalla nascita: la radice del salto di quantità e di qualità della repressione

Continua a leggere

Argentina: un altro 24 marzo di massa contro la repressione e il negazionismo di Milei e Bullrich – da “Prensa Obrera”

Il grande evento indipendente organizzato ieri 24 marzo dall’Incontro Memoria Verità e Giustizia in Plaza de Mayo a Buenos Aires e in molte altre città dell’Argentina nella ricorrenza del 49^ anniversario del colpo di stato militare del 24 marzo 1976 ha avuto un’imponente partecipazione proletaria e popolare. Ne riprendiamo la cronaca dal sito “Prensa Obrera”, su cui potrete trovare un’informazione anche visiva assai più ampia. Per parte nostra ci limitiamo

Continua a leggere

Non siamo numeri. Donne palestinesi ostaggio nelle prigioni di tortura israeliane senza accusa né processo

Questa presentazione di alcune decine di donne palestinesi ostaggio, per mesi o, più spesso, per anni, delle carceri del regime sionista, luogo di sistematiche, mostruose torture fisiche e psicologiche, è stata curata da alcune compagne del Comitato permanente contro le guerre e il razzismo di Marghera. Queste donne, di cui ogni slide dà un breve ritratto, sono per lo più giovani, o perfino giovanissime, delle città e dei villaggi della

Continua a leggere

Fuori la Maersk dall’Interporto di Padova. Blocchiamo la guerra qui! – GPI

Riceviamo e volentieri rilanciamo questo comunicato dei GPI, che dà conto del partecipato presidio di ieri (martedì 18 marzo) davanti all’università di Padova contro il genocidio a Gaza, ripreso con gli immani massacri degli ultimi giorni, e denuncia l’operazione di polizia compiuta al termine del breve corteo con il fermo di alcuni compagni e l’emissioni di 4 fogli di via della durata di 2 e 3 anni sulla base della

Continua a leggere

Argentina: via Milei e Bullrich! Sciopero nazionale ora! – Gabriel Solano (Italiano – Español)

Riprendiamo e traduciamo da Prensa Obrera di ieri, 13 marzo, un articolo di Gabriel Solano, dirigente del Partido Obrero, che analizza la tesissima situazione politica argentina, tale anche a seguito della brutale aggressione compiuta dalla polizia contro una manifestazione di pensionati, nella quale erano confluiti – in solidarietà – anche i giovani e giovanissimi appartenenti alle tifoserie calcistiche di Buenos Aires. In questa situazione politica il Partido Obrero entra con decisione con

Continua a leggere

4^ Assemblea nazionale della Rete Libere/i di lottare contro il DDL 1660 – Milano, sabato 15 marzo, nella sede del SI Cobas

Le pressioni esercitate negli ultimi mesi attraverso la mobilitazione contro il DDL Sicurezza (1660/1236), le proteste nelle piazze, gli scioperi dei lavoratori, l’astensione delle camere penali dello scorso novembre, nonché le critiche della magistratura e di alcuni settori della base sociale della destra, hanno messo in luce le contraddizioni interne alla stessa maggioranza di governo, contribuendo a rallentarne l’iter di approvazione Questo dilazionamento dei tempi non ci illude: sappiamo bene

Continua a leggere

Solidarietà al compagno Eddy Sorge!

Sul capo del compagno Eddy Sorge, dopo una serie illimitata di denunce, cominciano ad arrivare decreti di condanna penali. L’ultimo è di due giorni fa, emesso dal Tribunale di Napoli. Eddy è da tempo nel mirino della repressione statale, non solo per la sua attività nel Movimento di lotta dei disoccupati napoletani 7 Novembre; non solo per la sua militanza sindacale con il SI Cobas; ma anche (o soprattutto?) per

Continua a leggere

Appello per una conferenza e un piano d’azione internazionalisti (English – Italiano – Español – Türkçe)

Pubblichiamo l’appello per una conferenza e un piano d’azione internazionalisti che è stato discusso e approvato nella giornata del 25 gennaio scorso da una pluralità di organizzazioni delle Americhe e dell’Europa. La Conferenza si terrà a Napoli nei giorni 14 e 15 giugno. Call for an internationalist conference and plan of action Discussed and voted at the meeting on January 25th Varias firmas Seguir Reunión internacionalista en Buenos Aires (2024)

Continua a leggere