Dove sono diretti Merkel e Müntefering?

Germania, pol. interna, Cdu, Spd Die Welt 05-10-16 Dove sono diretti Merkel e Müntefering? La Spd chiede al nuovo governo risparmi di €14,5 md. per il bilancio statale tedesco nel 2006, per rispettare il limite del 3% di deficit sul Pil. I socialdemocratici respingono la proposta dell’Unione di prolungare per legge a 4 anni i contratti di lavoro a termine. Il padronato lo può già fare. Le previsioni di crescita

Continua a leggere

Dietro il vecchio il nuovo

Germania, pol. interna, Cdu, Spd Die Welt 05-10-16 Dietro il vecchio il nuovo Ministro per l’ambiente nel nuovo governo nero-rosso della Merkel: Sigmar Gabriel, nel 1998 vice-capogruppo Spd, a 40 anni eletto primo ministro Bassa Sassonia 1999, non rieletto nel 2003; ben visto da Müntefering, in rapporti poco buoni con Schröder, che ha accusato per la sconfitta socialdemocratica in Bassa Sassonia, ha fortemente criticato i risparmi attuati dal ministro delle

Continua a leggere

Vorrei sbagliare

Germania, confindustria, governo             Die Welt              05-10-16 Vorrei sbagliare Ulrich Machold e Matthias Wulff Il presidente degli industriali tedeschi (BDI) Jürgen Thumann: è possibile una maggiore deregolamentazione nel mercato del lavoro in accordi tra le parti contrattuali, come già si fa nelle PMI.  Per l’economia tedesca sarà più difficile, ma anche più necessario rappresentare i propri interessi tramite la BDI, l’associazione degli industriali di fronte ad un governo formato da due

Continua a leggere

Cosa rimane della campagna elettorale

Germania, pol. interna, governo, riforme Die Welt 05-10-16 Cosa rimane della campagna elettorale Ulrich Machold Klaus Zimmermann, (dell’Istituto di ricerca economica di Berlino, voluta dal capo di Deutsche Post Zumwinkel): c’è tutta una serie di riforme base dello Stato fattibili forse solo in una grande coalizione, la più importante è la riforma del federalismo. La composizione del governo lascia sperare in altre grandi proposte. Sono già visibili alcune linee del

Continua a leggere

“La Germania ha una grande forza”

Germania, governo, gruppi, banche e finanza           Die Welt              05-10-15 “La Germania ha una grande forza” Jörg Eigendorf Josef Ackermann, presidente del C.d.A. di Deutsche Bank: dati i risultati elettorali, un grande coalizione è la migliore soluzione, qualsiasi altra combinazione sarebbe stata meno stabile; mi ispirano fiducia i nomi dei ministri designati. Il sistema politico tedesco è molto stabile, la Germania è la maggiore economia d’Europa, il suo export è molto

Continua a leggere

Nominato ministro delle Finanze nel governo tedesco di grande coalizione il socialdemocratico di destra Steinb

Germania, governo, Finanze, Spd                 Wsws     05-10-15 Nominato ministro delle Finanze nel governo tedesco di grande coalizione il socialdemocratico di destra Steinbrück Dietmar Henning La nomina dell’ex primo ministro SPD di NRW, Steinbrück, fa prevedere che la politica del governo entrante richiederà nuovi tagli al welfare e una redistribuzione della ricchezza dagli strati inferiori a quelli superiori della popolazione. Steinbrück è un amico intimo del ministro dell’Economia e del Lavoro uscente

Continua a leggere

L’eminenza grigia del cancelliere

Germania, pol. estera, governo, Spd, Cdu  Die Welt              05-10-14 L’eminenza grigia del cancelliere Nikolaus Blome Nuovo ministro degli Esteri il 49enne SPD Frank-Walter Steinmeier, intimo di Schröder, ex coordinatore dei servizi segreti, ha finora diretto l’apparato dei funzionari, passa per l’eminenza grigia che tira le fila dietro le quinte; per il responsabile per gli Esteri della CDU, Friedbert Pflüger: “un funzionario altamente qualificato dotato di forte fiuto politico”. Non si

Continua a leggere

Ministro degli Esteri Steinmeier – un pizzico di Schröder per la Merkel

Germania, governo, SPD                 Der SPIEGEL      05-10-13 Ministro degli Esteri Steinmeier – un pizzico di Schröder per la Merkel Carsten Volkery Frank-Walter Steinmeier, 49 anni, benché poco conosciuto, è da anni uno dei più potenti politici tedeschi, colui che ha mandato avanti con decisione Agenda 2010; ora sarà ministro degli Esteri; rappresenta per la SPD la continuazione di Schröder al governo; principale difetto: non è uomo d’apparato della SPD. Chiamato “l’uomo

Continua a leggere

Vittime non riconosciute

Germania, pol. estera, Africa, immigrati German Foreign Policy 05-10-11 Vittime non riconosciute Da anni la Germania addestra e fornisce materiali per milioni di euro all’apparato repressivo marocchino. Otto Schily, Spd, ha chiesto che a difesa dei confini esterni della Ue venga istituita una polizia di confine europea, una proposta concordata con l’italiano Enzo Bianco (Ds). I piccoli Stati europei sono contrari alla proposta, per non perdere ulteriori quote di sovranità

Continua a leggere

Nei Land tedeschi grandi coalizioni funzionano quasi senza attriti

Germania, pol. interna, governo, Land Die Welt 05-10-11 Nei Land tedeschi grandi coalizioni funzionano quasi senza attriti La larga coalizione rosso-nera o nero-rossa è un modello di governo sperimentato in Brandeburgo, a Brema, in Sassonia e nello Schleswig-Holstein. La prima nel tempo è stata nella città-Stato di Brema, al potere da 10 anni; continuerà anche dopo l’abbandono della carica annunciato dal borgomastro. Nel 1995 era proprio stato il borgomastro uscente

Continua a leggere