Usa, economia Boston Consulting Group agosto 2011 Di nuovo made in America http://www.bcg.it/documents/file84471.pdf [Made in America Again] Harold R. Sirkin, Micheal Zinser, Douglas Hohner + Citi GPS 130118 * Citi è una delle maggiori istituzioni finanziarie del mando, opera in tutti i maggiori paesi e in quelli emergenti È in corso una rinascita del manifatturiero Usa? Deane M Dray, CFA – Le previsioni della fine del manifatturiero
Continua a leggereAnno: 2013
Petrolio e gas- L’America sulla via dell’indipendenza energetica
Usa, energia, competizione int.le Faz 131020 Petrolio e gas- L’America sulla via dell’indipendenza energetica Klaus-Dieter Frankenberger – È in corso una rivoluzione energetica, la cui importanza per l’economia mondiale e per quella degli Usa non può essere sottovalutata. – Gli Usa stanno per superare la Russia come maggior produttore mondiale di petrolio e gas, o l’hanno già fatto la scorsa estate. Negli ultimi 5 anni l’estrazione di petrolio è
Continua a leggere
19 ottobre: Unifichiamo le lotte! Uniti si vince!
La giornata di oggi, che vede in piazza molte realtà di lotta impegnate a non abbassare la testa di fronte all’attacco del capitale, deve essere un momento di spinta verso l’unificazione delle lotte di tutti i settori del proletariato. Dopo anni in cui la crisi si è abbattuta pesantemente sui salari e sulla condizioni di vita di milioni di lavoratori, precari, disoccupati e studenti, è venuto il momento di reagire
Continua a leggere
Contro la Costituzione
La costituzione è la forma variabile della regolazione sociale. Frutto del compromesso resistenziale, amministra il diritto truffaldino borghese. Matrigna del lavoro salariato e dell’ipocrisia giuridica della “legge uguale per tutti”. Pacifista a chiacchiere, copertura ideologica della guerra di classe nei fatti. Difendere la costituzione, oggi come ieri, vuol dire difendere il sistema. Il contrario, cioè, di rivoluzionarlo. 19 ottobre: prendiamoci Roma! Soldi e morti a palate! 2 facce della medaglia
Continua a leggere
Una nuova strage delle frontiere chiuse
Mentre ancora si stanno recuperando i corpi dei migranti morti nella notte della strage avvenuta il 3 ottobre al largo di Lampedusa, un nuovo naufragio nel Canale di Sicilia. Il bilancio fin’ora è di 214 naufraghi salvati, circa 150 dispersi e 38 cadaveri recuperati. Nulla di nuovo purtroppo: le acque del mediterraneo sono da tempo un crocevia di migrazioni illegali che grazie alle legislazioni anti-immigrazione spesso si trasformano in tragedie.
Continua a leggereCina e Medio Oriente: potenza mondiale riluttante/ATUna pace cinese in Medio Oriente?
Mo, rapporti potenza, Usa, Cina Asia Times 131028 Una pace cinese in Medio Oriente? Spengler + Der Spiegel 131012 Cina e Medio Oriente: potenza mondiale riluttante Bernhard Zand Il giornale tedesco “Der Spiegel” invita la Cina ad assumersi le responsabilità di potenza mondiale in Medio Oriente. Nessun giornale in lingua inglese ne ha parlato. – Mentre l’interesse degli Usa al Medio Oriente va diminuendo dato che essi
Continua a leggere
Migranti: un’altra strage politica
Riportiamo qui un comunicato del Coordinamento Migranti sulla strage avvenuta a Lampedusa Le centinaia di morti della strage di migranti che si è consumata oggi si aggiungono alle migliaia degli ultimi vent’anni. Nonostante il variare dei numeri, queste stragi sono diventate la norma da quando l’Europa di Schengen, mentre celebrava la libertà di movimento al suo interno, ha armonizzato il sistema dei permessi di soggiorno e scaricato sui paesi di
Continua a leggere
Lampedusa: una normale strage capitalista
L’ultimo naufragio di migranti a Lampedusa ha un bilancio pesantissimo: al momento vi sarebbero solo 155 superstiti su un totale di circa 400 migranti che hanno viaggiato stipati su una delle numerose carrette che solcano il mediterraneo. I “passeggeri” di questa nave sarebbero in prevalenza eritrei e somali, in fuga da una guerra o da un regime oppressivo. Ma che sia per guerra, per repressione o per povertà, il flusso
Continua a leggereI minatori d’oro sudafricani scioperano per “salari da schiavi in un’economia da bianchi”
I minatori d’oro sudafricani scioperano per “salari da schiavi in un’economia da bianchi” Bbc News 130903 In sciopero i minatori d’oro del Sud Africa + vari – In Sudafrica da un mese è scoppiata un’ondata di scioperi nelle costruzioni, auto, miniere d’oro. – Il 3 settembre, circa 80 000 minatori scioperano per aumenti fino al 60%, il sindacato minatori – National Union[e] of Mineworkes (NUM) ha abbassato la richiesta al
Continua a leggere
27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio!
Quello che i media, soprattutto quelli “di sinistra” e “di base”, ci tengono a non raccontare… 27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio! All’indomani della giornata di lotta e di picchetti iniziata a Pomigliano fin dalla notte tra giovedì e venerdì, proseguita col corteo e con le azioni di lotta portate a segno nel centro di Napoli, possiamo dire che il proverbiale sasso nello
Continua a leggere