“Le donne immigrate raccontano”, di T. Safaler – Comitato 23 settembre

Questo libro non è un romanzo. E’ la testimonianza che la realtà supera sempre la fantasia. La sua lettura ci impone di guardarla in faccia la realtà, riesce a svelare a chi non lo conosce, e spesso non vorrebbe conoscere, un pezzo di storia che ha trasformato il nostro quotidiano e ha stravolto le vite di milioni di famiglie dell’Europa dell’est. Le intenzioni dell’autrice sono chiare: dare un quadro generale

Continua a leggere

“Women in Struggle” – Sardegna Palestina / Al Ard Film Festival

Oggi 8 Marzo, l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e Al Ard Film Festival mettono a disposizione sul canale YT del Festival il film Women in Struggle (Donne in lotta) di Buthina Canaan Khoury, la storia di quattro donne palestinesi ex-prigioniere politiche, con i sottotitoli in italiano. Grazie alla loro generosità, e a Pina Fioretti che ci ha segnalato questa bella iniziativa. Vedetelo! (Red.) https://www.facebook.com/share/p/15KR7aDCEM In occasione della Giornata Internazionale della Donna, domani 8 Marzo 2025

Continua a leggere

“Oltre l’orizzonte”. Essere femministe oggi, una sfida globale – Comitato 23 settembre

E’ possibile essere femministe rivoluzionarie o rivoluzionarie femministe? In questo opuscolo troverete una risposta (positiva) a questa domanda, con lo sguardo largo, internazionalista, alle donne di tutto il mondo, in particolare alle donne vittime del colonialismo e del neo-colonialismo. Vi troverete anche la critica del femminismo “identitario” – rarissima in Italia – a cui viene opposta la prospettiva della convergenza tra le lotte delle donne senza privilegi con tutti i

Continua a leggere

La folle e criminale corsa al riarmo dell’Unione Europea – Tendenza internazionalista rivoluzionaria

Il vertice europeo di Londra di domenica 2 marzo, al quale hanno partecipato sedici paesi (tra cui Canada e Turchia), si è chiuso senza un documento condiviso. L’U.E. è spiazzata e ulteriormente divisa dopo l’iniziativa di Trump sulla guerra in Ucraina; in particolare dopo i pesci in faccia gettati addosso a Zelensky da Trump e Vance, alla Casa Bianca, venerdì 28 febbraio. Tutto è rimandato all’appuntamento di oggi, 6 marzo,

Continua a leggere

E’ uscito «pagine marxiste» 54, febbraio 2025

SOMMARIO Editoriale La resistenza palestinese e l’internazionalismo proletario No al DDL 1660 per la sicurezza … dei padroni! Salari in discesa. Ritessere l’iniziativa operaia! Il ritorno di Trump. Guerra commerciale e guerra militare Il banco di prova argentino Ucraina. Dalla guerra di rapina, solo una “pace” di rapina Lula. Progressista fuori, liberista dentro Marzo 1984 – marzo 1985. 40 anni fa il più grande scontro di classe del dopoguerra: la

Continua a leggere

Sulla crisi dei rapporti tra Stati Uniti e Unione europea

Ad appena un mese dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i rapporti fra USA e Unione Europea sono scossi dalle fondamenta. Il tabù del “disaccoppiamento” politico, diplomatico e potenzialmente militare fra le due sponde dell’Atlantico è infranto. Ieri, alla prima riunione della sua amministrazione, Trump ha annunciato dazi del 25% sulle auto europee ed altro ancora, motivando la decisione con l”affermazione: l’UE è stata creata “per fregarci”. E siamo solo

Continua a leggere

Basta illusioni, e deleghe: la tendenza ad una nuova guerra globale è una realtà – Giulia Luzzi

L’atmosfera che ci circonda proveniente dallo scenario della feroce contesa internazionale tra le varie potenze capitaliste è pregna dei fumi dei vari focolai di guerra, e si addensa ogni giorno con nuovi ancora più funesti presagi. Vedi l’accelerazione impressa da Trump per cercare di “chiudere” le due maggiori guerre in corso, in Ucraina e a Gaza, al fine di concentrarsi sulla preparazione a tutto campo della Terza guerra mondiale –

Continua a leggere

Solidarietà al compagno Eddy Sorge!

Sul capo del compagno Eddy Sorge, dopo una serie illimitata di denunce, cominciano ad arrivare decreti di condanna penali. L’ultimo è di due giorni fa, emesso dal Tribunale di Napoli. Eddy è da tempo nel mirino della repressione statale, non solo per la sua attività nel Movimento di lotta dei disoccupati napoletani 7 Novembre; non solo per la sua militanza sindacale con il SI Cobas; ma anche (o soprattutto?) per

Continua a leggere

Il salario e le lotte, ieri oggi domani. Milano, venerdì 28 febbraio, ore 19 – Tendenza internazionalista rivoluzionaria

Proseguono gli incontri di formazione e di dibattito organizzati a Milano dai compagni e dalle compagne della Tendenza internazionalista rivoluzionaria nella sede di via Cadibona, 9. Quello di domani, venerdì 28 febbraio è dedicato alla “questione salariale”, alla continua perdita del potere d’acquisto dei salari, alle sue cause, e alla necessità e i modi con cui reagire a questa tendenza.

Continua a leggere

Sulla crisi dei rapporti tra Stati Uniti e Unione europea

Ad appena un mese dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i rapporti fra USA e Unione Europea sono scossi dalle fondamenta. Il tabù del “disaccoppiamento” politico, diplomatico e potenzialmente militare fra le due sponde dell’Atlantico è infranto. Ieri l’altro, alla prima riunione della sua amministrazione, Trump ha annunciato dazi del 25% sulle auto europee ed altro ancora, motivando la decisione con l”affermazione: l’UE è stata creata “per fregarci”. E siamo

Continua a leggere