La lotta dei facchini per il salario pieno e la stabilita’ occupazionale arriva anche in Campania

Comunicato del SI-Cobas sui picchetti del 4 febbraio a Teverola. Il presidio di martedì mattina organizzato dal SI-Cobas e dal Comitato a sostegno della lotta degli operai della logistica contro la messa in cassa integrazione di 20 operai della Server Coop.-Gesco Centro, cooperativa che gestisce in appalto le attivita’ di facchinaggio per la TNT di Teverola, alla luce di come sono andate le cose ha centrato gli obiettivi che si

Continua a leggere

Solidarietà a chi lotta per la dignità di un lavoro

11/09/13: con Matteo Valentini licenziato da Comer Industries Mercoledì 11/09/13 alle 13.00 presso il Tribunale di Reggio Emilia si terrà la seconda udienza per il reintegro di Matteo Valentini, licenziato il 06/06/13 da Comer Industries. Alla prima udienza del 20/08/13 la controparte aziendale non si è presentata, dicono causa “mancata notifica” (fatto strano che le notifiche arrivino puntualmente solo ai lavoratori), quindi il giudice ha rinviato l’appuntamento. In occasione della

Continua a leggere

Expo 2015: padroni e Triplice aprono il fronte del lavoro alla “rumena”

Expo 2015: padroni e Triplice aprono il fronte del lavoro alla “rumena” e non retribuito, e lo indicano come “modello” nazionale… Tocca a noi aprire il fronte di una lotta generalizzata per il salario pieno e per il salario minimo garantito! Martedì 23 luglio Cgil-Cisl-Uil, Filcams Cgil, Fisacat Cisl e Uil Tucs, insieme all’amministratore delegato di Expo 2015 Giuseppe Sala, hanno firmato un accordo sulla flessibilità del lavoro a termine

Continua a leggere

Comunicato finale dell’assemblea di Napoli “Uniti si vince”

L’assemblea operaia e proletaria del 29 luglio svoltasi alla facoltà di Ingegneria di Napoli, cui hanno preso parte oltre 150 tra lavoratori, proletari e attivisti, nel rilanciare l’unità d’azione tra le realtà promotrici (SI-Cobas nazionale, facchini della logistica in lotta, Comitato di lotta cassintegrati e licenziati FIAT, Laboratorio politico Iskra e coordinamento promotore di un movimento di lotta per il salario garantito), invita tutte le realtà di lotta reali, presenti

Continua a leggere

Una lettera da Marghera, sulla lotta degli operai Fincantieri

Cari compagni, un necessario aggiornamento sull’evoluzione della situazione alla Fincantieri di Marghera che si va facendo davvero difficile e sta per arrivare ad una stretta. Anzitutto: ieri, venerdì 19 luglio, è sceso in campo il “Corriere della sera” arruolato, elmetto da combattimento in testa, da Fincantieri. Ha dato ampio risalto alle posizioni dell’azienda con due pagine locali di un servilismo totale verso Fincantieri e un articolo un po’ più “elegante”

Continua a leggere

Ancora un attacco di Fincantieri?

Da alcune settimane i lavoratori del cantiere di Marghera sono in lotta, con scioperi articolati e picchetti, contro la pretesa di Fincantieri di riorganizzare i cicli di lavoro sul modello del 6×6, di introdurre il turno di notte e di avere mano libera nell’uso degli orari plurisettimanali. In questa resistenza i lavoratori dei cantieri hanno ricevuto la solidarietà dei lavoratori degli appalti, decisi anche loro, come noi, a difendere la

Continua a leggere

Il ricatto di Fincantieri va respinto!

Attenzione alla trappola di una finta trattativa! Teniamo duro, e allarghiamo la lotta! Lavoratori, lavoratrici, in pochi giorni Fincantieri vi ha sferrato due colpi, uno più violento dell’altro: ha disconosciuto la RSU appena eletta dai lavoratori e varato una nuova organizzazione del lavoro che prevede il turno di notte e il passaggio al 6×6, accompagnando le sue decisioni con il ricatto: o vi piegate, o la Viking Star non si

Continua a leggere

MA QUALE “OCCUPAZIONE” ?

GOVERNANTI E PADRONI CONTINUANO A GIURARE CHE IL PROBLEMA E’ “DARE LAVORO AI GIOVANI”. ANCHE IL NUOVO “GOVERNISSIMO” DI ENRICO LETTA NON E’ DA MENO DEI SUOI PREDECESSORI. INFATTI: VUOLE RIMETTERE MANO ALLA “RIFORMA FORNERO” AUMENTANDO “L’USA E GETTA” DELLE AZIENDE VERSO I GIOVANI; PROPONE UNA INDECENTE “SOLIDARIETA’ GENERAZIONALE” TRA LAVORATORI “ANZIANI” E GIOVANI DISOCCUPATI: I PRIMI DOVREBBERO TAGLIARSI SALARIO E PENSIONE PER “PERMETTERE” AI SECONDI DI ACCEDERE AD UN…

Continua a leggere

Recensioni: Giorgio Sacchetti – Lavoro,democrazia,autogestione. Correnti libertarie nel sindacalismo italiano (1944-1969)

Un quarto di secolo di sindacalismo libertario Per lo storico Giorgio Sacchetti, autore di numerosi articoli e pubblicazioni sulla storia del movimento anarchico, quest’ultimo lavoro rappresenta una sfida impegnativa, sia per l’argomento specifico che per il periodo analizzato: un quarto di secolo di intervento militante dei libertari nel movimento sindacale. Argomento ostico e complesso, su cui pesa come un macigno il fatto di affrontare un periodo in cui l’influenza anarchica

Continua a leggere

Primo maggio: coi lavoratori del Nordafrica Per il diritto all’immigrazione Contro le guerre dell’imperialismo italiano

Dalla sua nascita, il 1° maggio è sempre stato la giornata di lotta dei lavoratori di tutto il mondo. Questo giorno ha sempre incarnato sia la loro battaglia per migliori condizioni di lavoro, sia la loro unione come classe sociale con gli stessi bisogni e gli stessi interessi al di là di ogni differenza nazionale. Questo 1° maggio vede l’Italia partecipare ai bombardamenti in Libia. Per anni l’Italia ha sostenuto

Continua a leggere