Il 29 novembre si sciopera anche contro le precettazioni di Salvini! – TIR

Libere/i di lottare, libere/i di scioperare – Il 29 novembre si sciopera anche contro le precettazioni di Salvini E’ di ieri sera la notizia che Salvini, leader dell’estrema destra razzista ed antioperaia nonché a capo del ministero dei trasporti del governo Meloni, ha emesso la precettazione nei confronti dei lavoratori del trasporto pubblico locale, del trasporto aereo e marittimo riducendo a 4 ore lo sciopero generale indetto dal sindacalismo di base

Continua a leggere

Verso la due giorni di lotta del 29-30 novembre: il nostro punto di vista – Tendenza internazionalista rivoluzionaria, Laboratorio politico Iskra

La tendenza alla guerra è sempre meno una tendenza e sempre più una realtà concreta. A 1000 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina e a più di un anno dall’acuirsi del genocidio in Palestina, l’elezione di Trump ha portato una nuova accelerazione su più fronti alla scala globale. Proprio in questi giorni, la Russia ha testato nuove tecnologie missilistiche in risposta all’utilizzo di armi Nato sul suolo russo. Contemporaneamente, viene

Continua a leggere

Argentina: una sentenza provocatoria contro il Polo Obrero e il movimento piquetero

Trascriviamo il comunicato del Polo Obrero e del Partido Obrero dopo la condanna dei loro attivisti da parte della Corte d’Appello Federale argentina. La sentenza emessa oggi dalla Corte d’Appello Federale contro i militanti del Polo Obrero è un duro colpo alla libertà di organizzazione e di mobilitazione, in base alle esigenze di Bullrich, Milei e Pettovello, responsabili del boicottaggio dei rifornimenti delle mense popolari in tutto il Paese. Aggiunge

Continua a leggere

Russia – Boris Kagarlitsky dal carcere: “Non includetemi in nessuno scambio di prigionieri” (Italiano – English)

Riprendiamo da “The Bullet” questa dichiarazione dal carcere di Boris Kagarlitsky, uno dei detenuti politici più noti della Russia, arrestato il 26 luglio 2023 per la sua contrarietà alla guerra in Ucraina (definita una “giustificazione del terrorismo”), e poi condannato a 5 anni di colonia penale da una corte d’appello militare (pur non essendo un militare, e pur non essendo la Russia ufficialmente in guerra). Dopo l’invasione dell’Ucraina, Kagarlitsky ha

Continua a leggere

29-30 novembre: due grandi giornate di lotta contro guerre e genocidio, DDL 1660, governo Meloni – Rete Libere/i di lottare, GPI, UDAP (Italiano – English)

Un’ondata reazionaria e razzista sta ormai attraversando tutto l’occidente. L’elezione di Trump alla Casa Bianca rafforza i venti di guerra, in particolare in Medio Oriente, con il sostegno totale al genocidio dei palestinesi a Gaza e all’illimitato espansionismo dello stato sionista. L’Unione europea di von der Leyen non è da meno, con la sua scatenata corsa agli armamenti e la decisione di prolungare lo scontro armato con la Russia a tempo indeterminato. A fare

Continua a leggere

Germania: con i licenziamenti di massa alla Volkswagen finisce un’epoca

Lunedì 28 ottobre, Daniela Cavallo, la presidente del Consiglio di fabbrica (Betriebsrat) della Volkswagen in Germania, ha annunciato ai lavoratori il piano del colosso automobilistico tedesco di chiudere tre stabilimenti e licenziare circa 15 mila operai (i primi annunci parlavano addirittura di 30 mila), con tagli al personale trasversali anche ai restanti stabilimenti in territorio tedesco (10 in totale). A ciò si aggiunge la “necessità” di tagliare i salari del

Continua a leggere

Appello alla mobilitazione unitaria contro guerra e DDL 1660 (ora 1236) – Rete Libere e Liberi di lottare

Nel momento in cui si stanno moltiplicando un po’ dovunque iniziative contro il DDL Piantedosi-Nordio-Crosetto (originariamente n. 1660, ora al Senato n. 1236), fatto in sé decisamente positivo, ci sembra utile riproporre l’appello approvato dall’Assemblea Libere e Liberi di lottare tenutasi domenica scorsa a Napoli, che proviene dal primo coordinamento di lotta contro questo progetto di legge “liberticida, schiavista, da stato di polizia” costituitosi l’8 settembre a Roma. L’appello si

Continua a leggere

Una legge liberticida. Dossier sul DDL 1660 a cura del Comitato romano contro carcere e repressione

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo Dossier preparato dal C.O.R.E., un organismo aderente alla Rete Liberi/e di lottare, che compie una esposizione chiara e dettagliata dei diversi articoli del DDL 1660 (ora al Senato con il n. 1236), di facile consultazione. Questo lavoro costituisce un valido esempio delle elaborazioni che le diverse componenti e i diversi nodi cittadini della Rete possono compiere per allargare il raggio della denuncia contro questa legge

Continua a leggere

Altri operai morti alla Toyota di Bologna. Unica risposta efficace: la lotta di classe organizzata

Niente di più vomitevole della recita di stato intorno ai morti sul lavoro. Non sai se spaccare la tv alla vista dell’affarista inanellata che fa la ministra del lavoro (!) o della gelida eloquenza robotica da deep state del presidente della repubblica. Una repubblica fondata, oggi come ieri, sul più impudente sfruttamento del lavoro autoctono e immigrato, e che ha voce in capitolo nell’economia e nella politica internazionale, solo ed esclusivamente per

Continua a leggere

Napoli, 28 ottobre: di nuovo tutti in piazza per contrastare lo stato di polizia e i teoremi giudiziari della Procura di Napoli – SI Cobas

PROCLAMATE 24 ORE DI SCIOPERO REGIONALE NEL LAVORO PRIVATO! Lunedì 28 ottobre, nell’aula-bunker del carcere di Poggioreale, la quasi totalità del coordinamento provinciale SI Cobas di Napoli e Caserta sarà sotto processo assieme a decine di disoccupati dei movimenti 7 novembre e Cantiere 167 Scampia. Il “reato” che ci viene imputato è di aver promosso, partecipato o sostenuto le lotte per il lavoro stabile e sicuro e il salario garantito.

Continua a leggere