Mobilitiamoci contro il riarmo, la guerra, il governo Meloni e le finte opposizioni del Pd e della “sinistra” – Tir / Iskra / Movimento 7 novembre (Italiano – English)

Questo è il testo del volantino della TIR, Iskra e Movimento 7 novembre, che è stato distribuito giovedì mattina alla Fincantieri di Marghera, e sarà distribuito oggi [15 marzo] a Milano, Napoli, Genova e in altre città in cui ci saranno iniziative contro il riarmo e la guerra, di denuncia della UE e del governo Meloni, ma anche delle finte opposizioni che scendono in campo a Roma per l’UE e

Continua a leggere

40.000 soldati in più. Ed è solo l’inizio.

È del 9 marzo la notizia che i soldati italiani aumenteranno di 40.000 unità. Tra finte smentite e vere anticipazioni, il militarismo tricolore fa un altro passo avanti su cui non possono esserci dubbi. Il ministro della guerra Crosetto, già firmatario con Piantedosi e Nordio del ddl ex 1660, un provvedimento da stato di polizia, si appresta a potenziare le Forze Armate del “nostro” Stato imperialista affinché siano più rispondenti

Continua a leggere

Prendere Trump sul serio – un podcast

Inizia con questa puntata sperimentale un’attività di traduzione in podcast delle analisi, prese di posizione e iniziative della TIR, ad opera di un collettivo di giovani compagne/i. In che modo Trump cercherà di rendere l’America di nuovo grande? Come cercherà di evitare la decadenza dell’impero? E quali cambiamenti si prospettano dentro e fuori i confini degli Stati Uniti? Partiamo dalla famigerata conferenza stampa del 7 gennaio per provare a capirci

Continua a leggere

Dalla Grecia: nessuna de-escalation!

Riceviamo dai compagni greci di Liberazione comunista e volentieri rilanciamo questo aggiornamento sulle mobilitazioni di massa in corso in Grecia contro il governo Mitsotakis, nelle quali si stanno fondendo la protesta contro il tentativo di insabbiare l’inchiesta sul disastro ferroviario di Tempe e quella contro la politica complessiva di questo governo reazionario. Sottoscriviamo l’affermazione dei compagni greci: la vera opposizione ai governi del capitale, in Grecia e ovunque, è nelle strade, fuori dai

Continua a leggere

4^ Assemblea nazionale della Rete Libere/i di lottare contro il DDL 1660 – Milano, sabato 15 marzo, nella sede del SI Cobas

Le pressioni esercitate negli ultimi mesi attraverso la mobilitazione contro il DDL Sicurezza (1660/1236), le proteste nelle piazze, gli scioperi dei lavoratori, l’astensione delle camere penali dello scorso novembre, nonché le critiche della magistratura e di alcuni settori della base sociale della destra, hanno messo in luce le contraddizioni interne alla stessa maggioranza di governo, contribuendo a rallentarne l’iter di approvazione Questo dilazionamento dei tempi non ci illude: sappiamo bene

Continua a leggere

La loca y criminal carrera armamentista de la Unión Europea – da “Prensa obrera”

Riprendiamo qui la traduzione che “Prensa obrera” (giornale on line del Partido Obrero – Argentina) ha fatto della presa di posizione di alcuni giorni fa della Tendenza internazionalista rivoluzionaria contro la folle e criminale corsa al riarmo dell’Unione europea. El siguiente documento, elaborado por la Tendencia Internacionalista Revolucionaria (TIR) de Italia, fue publicado originalmente en italiano en el portal Il Pungolorosso el 6 de marzo. La cumbre europea de Londres del domingo

Continua a leggere

Fukushima (Giappone), 11 marzo, manifestazione contro la guerra e il nucleare – la solidarietà della TIR (Italiano – English)

Domani, 11 marzo, in Giappone, nel giorno in cui ricorre il 14^ anniversario del disastro alla centrale nucleare di Fukushima (vicino la città di Naraha), si terrà una manifestazione indetta da una pluralità di associazioni, sindacati militanti e organizzazioni politiche contro il nucleare e la corsa alla guerra, e nello specifico contro la guerra alla Cina, in cui è freneticamente coinvolto il governo Ishiba. Abbiamo ricevuto dai compagni internazionalisti di

Continua a leggere

“Le donne immigrate raccontano”, di T. Safaler – Comitato 23 settembre

Questo libro non è un romanzo. E’ la testimonianza che la realtà supera sempre la fantasia. La sua lettura ci impone di guardarla in faccia la realtà, riesce a svelare a chi non lo conosce, e spesso non vorrebbe conoscere, un pezzo di storia che ha trasformato il nostro quotidiano e ha stravolto le vite di milioni di famiglie dell’Europa dell’est. Le intenzioni dell’autrice sono chiare: dare un quadro generale

Continua a leggere

“Women in Struggle” – Sardegna Palestina / Al Ard Film Festival

Oggi 8 Marzo, l’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e Al Ard Film Festival mettono a disposizione sul canale YT del Festival il film Women in Struggle (Donne in lotta) di Buthina Canaan Khoury, la storia di quattro donne palestinesi ex-prigioniere politiche, con i sottotitoli in italiano. Grazie alla loro generosità, e a Pina Fioretti che ci ha segnalato questa bella iniziativa. Vedetelo! (Red.) https://www.facebook.com/share/p/15KR7aDCEM In occasione della Giornata Internazionale della Donna, domani 8 Marzo 2025

Continua a leggere

“Oltre l’orizzonte”. Essere femministe oggi, una sfida globale – Comitato 23 settembre

E’ possibile essere femministe rivoluzionarie o rivoluzionarie femministe? In questo opuscolo troverete una risposta (positiva) a questa domanda, con lo sguardo largo, internazionalista, alle donne di tutto il mondo, in particolare alle donne vittime del colonialismo e del neo-colonialismo. Vi troverete anche la critica del femminismo “identitario” – rarissima in Italia – a cui viene opposta la prospettiva della convergenza tra le lotte delle donne senza privilegi con tutti i

Continua a leggere