Sulla crisi dei rapporti tra Stati Uniti e Unione europea

Ad appena un mese dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca, i rapporti fra USA e Unione Europea sono scossi dalle fondamenta. Il tabù del “disaccoppiamento” politico, diplomatico e potenzialmente militare fra le due sponde dell’Atlantico è infranto. Ieri, alla prima riunione della sua amministrazione, Trump ha annunciato dazi del 25% sulle auto europee ed altro ancora, motivando la decisione con l”affermazione: l’UE è stata creata “per fregarci”. E siamo solo

Continua a leggere

Rosa Luxemburg vive

Non è nostra abitudine segnare (o segnalare) gli anniversari. Facciamo un’eccezione per Rosa Luxemburg, assassinata il 15 gennaio 1919 insieme a Karl Liebknecht, che è stata ricordata ancora una volta domenica scorsa a Berlino da una massa di dimostranti nell’annuale dimostrazione in loro memoria da Frankfurter Tor al cimitero Friedrichsfelde – una manifestazione attaccata con furia dalla polizia, in particolare nella sezione del corteo che esprimeva solidarietà alla causa palestinese.

Continua a leggere

Mobilitiamoci contro guerra ed economia di guerra. Fermiamo il DDL 1660 e lo stato di polizia: Libere/i di lottare!

Grande partecipazione alla 3a assemblea nazionale della Rete “Fermiamo il DDL1660 – Libere/i di lottare” (che si è tenuta ieri, 11 gennaio a Firenze): rilanciati i contenuti del Manifesto (*), condivisa la necessità di continuare nell’impegno collettivo, assunto da Luglio scorso fino ad oggi, di moltiplicare e sostenere le mobilitazioni contro la guerra, l’economia di guerra, le politiche del Governo, il DDL 1660, al fianco della resistenza palestinese. L’assemblea nazionale ha

Continua a leggere

Prendere Trump sul serio! / Take Trump seriously! (Italiano – English)

Ci ripetiamo, purtroppo. Ma pare indispensabile perché neppure l’ultima conferenza stampa di Trump, sebbene così esplicita, viene presa davvero sul serio. L’istrionismo spinto all’estremo di questo grande-uomo-spazzatura può fuorviare. Ma è il caso di tenere a mente l’altrettanto illimitato istrionismo, il raziocinante “delirare” di un Hitler (o di un Mussolini – fatte le debite proporzioni) per realizzare che in tempi di avvicinamento ad una nuova guerra globale, tali sono i

Continua a leggere

Appello per la terza assemblea nazionale della Rete Libere/i di lottare contro il DDL ex-1660 / CPA Firenze Sud, 11 gennaio

Troviamo del tutto giustificato che la Rete Libere/i di lottare rivendichi, come fa in questo appello, il ruolo avuto negli scorsi mesi nel rompere il silenzio intorno al DDL 1660, tipico provvedimento da “stato di polizia e di guerra”. Ma una sfida ancora più complessa si pone ora davanti agli organismi che hanno preso sul serio questa battaglia e hanno contribuito finora a far vivere questa Rete: rompere il silenzio

Continua a leggere

Bambini morti di freddo o divorati dai cani randagi: questa è la “normalità” a Gaza, oggi (Italiano – Français)

Dal blog di Alain Marshal sul sito “Mediapart” riprendiamo questo pezzo che è costruito con due articoli della CNN: una fonte più insospettabile di questa, implicata com’è in tutta la propaganda di guerra yankee, è impossibile. L’attuale situazione a Gaza è al di là di ogni parola, un orrore al di là di ogni orrore immaginabile – come solo può esserlo una guerra che ha i bambini, i bambini palestinesi

Continua a leggere

Il ritorno di Trump: guerra commerciale e guerra militare

Trump ritorna. Per chi vive in Italia non è una gran novità, essendo in carica già da due anni il governo Meloni-Salvini, un corrispettivo italiano del trumpismo. Ma il Trump 2.0 si annuncia ben più dirompente. Sia perché gli Stati Uniti prima superpotenza non sono l’Italia, che ancora si muove dentro la cornice UE, sia perché i poteri del Presidente USA sono di gran lunga maggiori di quelli del governo

Continua a leggere

Verso la due giorni di lotta del 29-30 novembre: il nostro punto di vista – Tendenza internazionalista rivoluzionaria, Laboratorio politico Iskra

La tendenza alla guerra è sempre meno una tendenza e sempre più una realtà concreta. A 1000 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina e a più di un anno dall’acuirsi del genocidio in Palestina, l’elezione di Trump ha portato una nuova accelerazione su più fronti alla scala globale. Proprio in questi giorni, la Russia ha testato nuove tecnologie missilistiche in risposta all’utilizzo di armi Nato sul suolo russo. Contemporaneamente, viene

Continua a leggere

29-30 novembre: due grandi giornate di lotta contro guerre e genocidio, DDL 1660, governo Meloni – Rete Libere/i di lottare, GPI, UDAP (Italiano – English)

Un’ondata reazionaria e razzista sta ormai attraversando tutto l’occidente. L’elezione di Trump alla Casa Bianca rafforza i venti di guerra, in particolare in Medio Oriente, con il sostegno totale al genocidio dei palestinesi a Gaza e all’illimitato espansionismo dello stato sionista. L’Unione europea di von der Leyen non è da meno, con la sua scatenata corsa agli armamenti e la decisione di prolungare lo scontro armato con la Russia a tempo indeterminato. A fare

Continua a leggere

La caccia ai renitenti alla leva in Ucraina (video)

Mentre il fronte del Donbass sta letteralmente crollando per ammissione dello stesso stato maggiore dell’esercito ucraino; mentre da Washington a Roma si continua a giurare eterno appoggio all’Ucraina di Zelensky affinché sacrifichi fino all’ultimo vivente i suoi uomini e le sue donne per i sordidi interessi dei capitalisti e degli stati della NATO, e dei loro servitori ucraini; si incanaglisce in Ucraina la caccia agli uomini in età di leva

Continua a leggere