Con studiata strategia, le manifestazioni che nello scorso weekend chiedevano verità e giustizia per Ramy Elgami, il giovane morto – per essere precisi: ucciso – a Milano il 24 novembre durante un inseguimento da parte dei carabinieri, hanno ricevuto grande attenzione da parte della stampa e di numerosi esponenti del governo. Lo scopo evidente è utilizzare le modeste scaramucce di Roma e Bologna per rilanciare l’ex ddl 1660 (ora ddl 1236) e farlo
Continua a leggereTag: lotta di classe
Argentina: un sintetico bilancio di decenni di accesa lotta di classe
La storia della lotta di classe in Argentina è assai significativa, per cui vale la pena di richiamare alcuni passaggi chiave di essa per due motivi: per vedere come la borghesia di questo paese abbia costituito in più di un’occasione un laboratorio di trasformazioni attuate successivamente nelle metropoli imperialiste; per individuare nell’esperienza delle lotte proletarie quel filo comune che le lega alle sorti degli sfruttati di tutto il mondo. Lotte
Continua a leggereMilano, 17 aprile 2024: antifascismo e anticapitalismo nella Resistenza e oggi
Si avvicina il 25 aprile con le varie manifestazioni che commemorano la Resistenza. In suo nome scenderanno in piazza molti che si lasciano trascinare a sostegno delle nuove guerre, in corso e in preparazione. Con la pubblicazione del libro “Antifascismo e lotta di classe nella Resistenza” come TIR vogliamo fornire elementi di conoscenza e riflessione non per rinverdire un mito, ma per trarre da quella esperienza storica orientamento per un
Continua a leggere“RAVE PARTY”, O COSA?
Ci eravamo sicuramente distratti pensando che il problema impellente di milioni di lavoratori, disoccupati, pensionati fosse come tirare a fine mese tra inflazione e bollette energetiche, effetti “indotti” di recessione e guerra. E invece veniamo a sapere dal primo D.L. del governo Meloni di lunedì 31 ottobre che il vero problema è in realtà il “Rave Party” … Con tale Decreto infatti il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi introduce il reato
Continua a leggereNON CI UNIAMO AL CORDOGLIO SU SERGIO MARCHIONNE
Da giorni, da quando è rimbalzata la notizia sulle condizioni “irreversibili” di salute di Sergio Marchionne, si è scatenata sui mezzi di informazione una buriana mediatica che è possibile osservare solo a fronte di eventi “epocali”. Non che Sergio Marchionne fosse uno qualsiasi: essere AD di un gruppo internazionale come Fiat-Chrysler mette per forza di cose il personaggio al centro dei riflettori. Ma, a parte il fatto che – ancora
Continua a leggereManifestiamo a Roma il 24
Nel totale silenzio dei media, tutti tesi ad amplificare ogni battuta della sceneggiata elettorale, sabato 24 febbraio il SI Cobas organizza una manifestazione a Roma “Contro sfruttamento, razzismo e repressione! Per un fronte di lotta anticapitalista!” motivando che “Le conquiste e i diritti si strappano con la lotta; in sua assenza il voto non può che portare illusioni e delusioni”. Nella piattaforma di lotta, obiettivi economici e politici condivisibili, su
Continua a leggerePavia: la polizia carica e difende i neofascisti
AL NUOVO SQUADRISMO FASCISTA SI RISPONDE CON LA MOBILITAZIONE RIVOLUZIONARIA! I crescenti episodi di squadrismo nazi-fascista (i fatti di Macerata, prima ancora le numerose aggressioni di compagni ed invasioni di sedi solidali, come a Como; ora i pestaggi di Pavia con la copertura puntuale degli organi di Stato…) dimostrano come la politica del “manganello” non sia il ricordo di un lontano passato, ma l’attualità di una classe dominante che alterna
Continua a leggereIL 28 APRILE IL BRASILE SI E’ FERMATO AGLI ATTACCHI DEL GOVERNO IL PROLETARIATO RISPONDE
28 APRILE, SCIOPERO GENERALE! – Sono trascorsi 28 anni dall’ultima azione unitaria della classe lavoratrice brasiliana in uno sciopero generale. Tutte le Centrali Sindacali (CSP-Conlutas, CTB, CUT, UGT, Força Sindical, Intersindical, CSB, CGTB e Nova Central), incalzate dal crescendo di lotte e proteste in tutto il paese, hanno fissato lo sciopero generale il 28 aprile, giungendovi su un programma concordato di mobilitazioni per tutto il mese. Le parole d’ordine sono:
Continua a leggereAlitalia: quando i lavoratori non si fanno calpestare
Condividiamo e pubblichiamo la presa di posizione sulla questione Alitalia dei “delegati e lavoratori indipendenti di Pisa” dopo il referendum con il quale si è imposta la volontà della maggioranza dei lavoratori, nonostante l’accordo antioperaio già stretto tra Governo e Cgil-Cisl-Uil. Un esempio che incoraggia i lavoratori a riprendere attivamente nelle proprie mani e a unificare la difesa di tutta la classe. ********************** Una premessa utile senza cui non
Continua a leggereMEDIO ORIENTE – REPRESSIONE ANTIOPERAIA IN IRAN L’ALTRA GUERRA
Siamo quotidianamente bombardati dalle notizie sulla guerra condotta per un diverso assetto delle sfere di influenza, la conquista di territori, etc. in Medio Oriente dalle potenze globali e locali, guerra in cui il feroce e sanguinario sedicente califfato ISIS è solo una delle fazioni borghesi in lotta, che però ha avuto la particolare funzione di catalizzare e giustificare il conflitto in atto agli occhi dell’opinione pubblica. Sui media borghesi si
Continua a leggere